Mauro Lanari – Tempi Moderni
Il “think different” è diventato il nuovo pensiero unico.
Il “think different” è diventato il nuovo pensiero unico.
Non è semplice spiegare perché quando si è soli si è subito spinti da un’enorme compassione verso i più deboli, i non capiti, i derisi, “gli agnelli” potrei dire, mentre quando si è in gruppo a volte basta davvero poco per confondersi nel branco dei lupi.
Bar e piazze di provincia sono diventati mercatini del pettegolezzo!
Il divorzio è il boom del secolo. Per evitarlo si dovrebbe istituire il “diritto di recesso”. Il prete sull’altare oltre alle solite frasi stampate da secoli, dovrebbe dire: vi dichiaro marito è moglie, questo è lo scontrino, avete sette giorni di tempo per cambiare, accettiamo solo resi con involucro intatto.
La scuola deve insegnare i valori e la cultura, la conoscenza e il senso critico, la capacità di saper fare nella vita.Oggi quello che si impara a scuola è solo a copiare… e non ce l’insegnano i professori.
Sono cambiati i tempi, sono cambiate le culture e con esse anche le persone, calpestando ogni valore che la vita ci dona.
Se due uomini sono d’accordo su tutto, puoi star sicuro che solo uno dei due sta pensando.