Mery Lucana – Paura & Coraggio
Infiniti pensieri attraversano la mente. Se la confusione è tanta, prendi tempo: solo lui potrà aiutarti veramente.
Infiniti pensieri attraversano la mente. Se la confusione è tanta, prendi tempo: solo lui potrà aiutarti veramente.
Sfida la paura ma non sfidare chi ha paura.
Ci vuole un grande fegato per andare avanti, e due grandi palle per distruggere tutto quello che ci affronta.
Le persone odiano le domande. Amano le risposte, anche quelle più ovvie.
Il coraggio è una fusione fra incoscienza e generosità, solo in questo caso si incontrano gli eroi.
L’incertezza è “ci provo!”, l’incoscienza è “lo faccio!”, il coraggio è “ce la farò!”
La paura di disturbare è tremenda. Quando ero piccolo e mi offrivano qualcosa, anche se la volevo prima che finissero di chiedermelo avevo già risposto “No, grazie”. Anche adesso vorrei chiamarti, vorrei scriverti, ma lei è sempre lì pronta ad abbattermi tra i “gli darò fastidio” ed i “tanto non mi vuole sentire”.
Sfida la paura ma non sfidare chi ha paura.
Ci vuole un grande fegato per andare avanti, e due grandi palle per distruggere tutto quello che ci affronta.
Le persone odiano le domande. Amano le risposte, anche quelle più ovvie.
Il coraggio è una fusione fra incoscienza e generosità, solo in questo caso si incontrano gli eroi.
L’incertezza è “ci provo!”, l’incoscienza è “lo faccio!”, il coraggio è “ce la farò!”
La paura di disturbare è tremenda. Quando ero piccolo e mi offrivano qualcosa, anche se la volevo prima che finissero di chiedermelo avevo già risposto “No, grazie”. Anche adesso vorrei chiamarti, vorrei scriverti, ma lei è sempre lì pronta ad abbattermi tra i “gli darò fastidio” ed i “tanto non mi vuole sentire”.
Sfida la paura ma non sfidare chi ha paura.
Ci vuole un grande fegato per andare avanti, e due grandi palle per distruggere tutto quello che ci affronta.
Le persone odiano le domande. Amano le risposte, anche quelle più ovvie.
Il coraggio è una fusione fra incoscienza e generosità, solo in questo caso si incontrano gli eroi.
L’incertezza è “ci provo!”, l’incoscienza è “lo faccio!”, il coraggio è “ce la farò!”
La paura di disturbare è tremenda. Quando ero piccolo e mi offrivano qualcosa, anche se la volevo prima che finissero di chiedermelo avevo già risposto “No, grazie”. Anche adesso vorrei chiamarti, vorrei scriverti, ma lei è sempre lì pronta ad abbattermi tra i “gli darò fastidio” ed i “tanto non mi vuole sentire”.