Michela Strega – Guerra & Pace
Lui si aspettava che combattessi ancora ma io non potevo più, avevo combattuto con tutte le mie forze ero piena di cicatrici e di ferite ancora sanguinanti, ma non si può nulla contro l’orgoglio neanche l’amore vince.
Lui si aspettava che combattessi ancora ma io non potevo più, avevo combattuto con tutte le mie forze ero piena di cicatrici e di ferite ancora sanguinanti, ma non si può nulla contro l’orgoglio neanche l’amore vince.
Forse è questo quello che impedisce di trovare la pace: le troppe parole.
Tutti cerchiamo un angolo di paradiso, senza capire che il paradiso è già dentro di noi nel nostro cuore, si chiama amore.
La “Guerra Fredda” s’è consumata da svariati lustri, infondo senza danni, anzi. La più tremenda e ipocrita che comunque è quella che fa comprare pellicce alle donne e fuoriserie agli uomini non finirà mai… la “Guerra Tiepida” nei paesi africani, guerra subdola e prettamente economica, praticamente immortale.
Ed era li che mi ritrovavo tra le righe di quelle parole d’amore incise nel mio cuore.
La strategia militare è l’arte che si contrappone tra la vita e la morte.
Un giorno anche la guerra si inchinerà al suono di una chitarra.
Forse è questo quello che impedisce di trovare la pace: le troppe parole.
Tutti cerchiamo un angolo di paradiso, senza capire che il paradiso è già dentro di noi nel nostro cuore, si chiama amore.
La “Guerra Fredda” s’è consumata da svariati lustri, infondo senza danni, anzi. La più tremenda e ipocrita che comunque è quella che fa comprare pellicce alle donne e fuoriserie agli uomini non finirà mai… la “Guerra Tiepida” nei paesi africani, guerra subdola e prettamente economica, praticamente immortale.
Ed era li che mi ritrovavo tra le righe di quelle parole d’amore incise nel mio cuore.
La strategia militare è l’arte che si contrappone tra la vita e la morte.
Un giorno anche la guerra si inchinerà al suono di una chitarra.
Forse è questo quello che impedisce di trovare la pace: le troppe parole.
Tutti cerchiamo un angolo di paradiso, senza capire che il paradiso è già dentro di noi nel nostro cuore, si chiama amore.
La “Guerra Fredda” s’è consumata da svariati lustri, infondo senza danni, anzi. La più tremenda e ipocrita che comunque è quella che fa comprare pellicce alle donne e fuoriserie agli uomini non finirà mai… la “Guerra Tiepida” nei paesi africani, guerra subdola e prettamente economica, praticamente immortale.
Ed era li che mi ritrovavo tra le righe di quelle parole d’amore incise nel mio cuore.
La strategia militare è l’arte che si contrappone tra la vita e la morte.
Un giorno anche la guerra si inchinerà al suono di una chitarra.