Michela Strega – Uomini & Donne
Per sedurre una donna occorre testa, per sedurre un uomo: un reggicalze.
Per sedurre una donna occorre testa, per sedurre un uomo: un reggicalze.
La cosa che più la offese fu il suo subdolo trucco di costringerla a cacciarlo di casa quando era proprio lui che voleva andarsene.
Un uomo vale quanto la sua parola: se promette e non mantiene non vale niente.
Ma una donna che si allontana, non ha un altro. È solamente stanca di vivere a metà! Perché quando gli manca la serenità, lei è così, preferisce restare sola.
L’uomo usa i pugni, la donna usa il disprezzo, l’umiliazione, le accuse di pochezza. La violenza subita dalle donne è quotidianamente provata dalle cronache, infatti ci si prodiga per la loro giusta tutela e difesa, lo stesso non si può dire per quegli uomini che spesso non confessano neanche a se stessi di essere vittime di soprusi domestici. I maltrattamenti subiti dalle donne sono soprattutto fisici, quelli contro gli uomini sono perlopiù verbali e psicologici. Anche il silenzio ostile può diventare arma di intimidazione, strumento di vendetta. Credo che la conquista di alcune libertà porti sempre una forma consapevole di violenza ottusa.
Molta gente si può paragonare a manichini: piace vestirsi bene per farsi notare, ma in realtà dentro sono vuoti.
Io non rinfaccio i torti subiti, lascio che sia coscienza di chi me li ha…
La cosa che più la offese fu il suo subdolo trucco di costringerla a cacciarlo di casa quando era proprio lui che voleva andarsene.
Un uomo vale quanto la sua parola: se promette e non mantiene non vale niente.
Ma una donna che si allontana, non ha un altro. È solamente stanca di vivere a metà! Perché quando gli manca la serenità, lei è così, preferisce restare sola.
L’uomo usa i pugni, la donna usa il disprezzo, l’umiliazione, le accuse di pochezza. La violenza subita dalle donne è quotidianamente provata dalle cronache, infatti ci si prodiga per la loro giusta tutela e difesa, lo stesso non si può dire per quegli uomini che spesso non confessano neanche a se stessi di essere vittime di soprusi domestici. I maltrattamenti subiti dalle donne sono soprattutto fisici, quelli contro gli uomini sono perlopiù verbali e psicologici. Anche il silenzio ostile può diventare arma di intimidazione, strumento di vendetta. Credo che la conquista di alcune libertà porti sempre una forma consapevole di violenza ottusa.
Molta gente si può paragonare a manichini: piace vestirsi bene per farsi notare, ma in realtà dentro sono vuoti.
Io non rinfaccio i torti subiti, lascio che sia coscienza di chi me li ha…
La cosa che più la offese fu il suo subdolo trucco di costringerla a cacciarlo di casa quando era proprio lui che voleva andarsene.
Un uomo vale quanto la sua parola: se promette e non mantiene non vale niente.
Ma una donna che si allontana, non ha un altro. È solamente stanca di vivere a metà! Perché quando gli manca la serenità, lei è così, preferisce restare sola.
L’uomo usa i pugni, la donna usa il disprezzo, l’umiliazione, le accuse di pochezza. La violenza subita dalle donne è quotidianamente provata dalle cronache, infatti ci si prodiga per la loro giusta tutela e difesa, lo stesso non si può dire per quegli uomini che spesso non confessano neanche a se stessi di essere vittime di soprusi domestici. I maltrattamenti subiti dalle donne sono soprattutto fisici, quelli contro gli uomini sono perlopiù verbali e psicologici. Anche il silenzio ostile può diventare arma di intimidazione, strumento di vendetta. Credo che la conquista di alcune libertà porti sempre una forma consapevole di violenza ottusa.
Molta gente si può paragonare a manichini: piace vestirsi bene per farsi notare, ma in realtà dentro sono vuoti.
Io non rinfaccio i torti subiti, lascio che sia coscienza di chi me li ha…