Michelangelo Da Pisa – Felicità
Ti rendi conto che sei sereno quando ascolti il vento fischiare attraverso una finestra socchiusa e trovi che sia una melodia armoniosa, quasi volesse sussurrarti il segreto della felicità.
Ti rendi conto che sei sereno quando ascolti il vento fischiare attraverso una finestra socchiusa e trovi che sia una melodia armoniosa, quasi volesse sussurrarti il segreto della felicità.
La felicità è un dono. Non mi affanno a rincorrerla solo per cercare di dare un senso alla mia esistenza. Trovarla, cercarla, perderla è un attimo. Non sono felice per quello che Ho, ma per quello che sono! Non sono un oggetto! Ma una continua ricerca che io inizio a fare non appena prendo coscienza di me stessa. Continuo a cercarla la Felicità, ma solo quando riuscirò ad apprezzare quel raggio di sole che mi bacia il viso riuscirò a capire che la felicità è solo dentro me, non altrove, ma datomi da quella serenità che mi fa amare ogni piccola cosa. La felicità è un dono che solo io posso regalare e riuscirò a donarla solo a chi come me è riuscito capire che la cosa più importante nella mi vita è essere non avere. “La vita è come uno specchio: mi sorride se la guardo sorridendo!”
Se far del bene agli altri fa bene soprattutto a se stessi, non è dunque una sublime forma di egoismo?
Un po’ mi mancano tutti quei termini ormai desueti: missiva, balocco, talamo, grazie.
La felicità è come una stanza senza un tetto, non la puoi contenere, e vorresti condividerla con tutti.
I soldi non fanno la felicità, ma la mancanza di soldi fa l’infelicità.
La felicità la trovi nelle piccole cose, in un sorriso, un abbraccio, una carezza.