Michelangelo Da Pisa – Sorriso
Amavo la malinconia del suo sorriso a metà perché ero convinto che necessitasse del mio per completarlo.
Amavo la malinconia del suo sorriso a metà perché ero convinto che necessitasse del mio per completarlo.
Le parole son donne, son donne coi tacchi e possono far male se ti ballano sull’animo.
Se non cambi strada, non saprai mai a cosa rinunci.
Sangue e polvere, silenzio e macerie, vittime e speranze. Io sono il veterano delle mie guerre interiori.
A pensarci bene, le parole a me più care le ho sempre sussurrate, non scritte.
Dolce è il mattino. Un saluto associato dall’intensità di uno sguardo e da uno splendido sorriso può donarti una felice emozione.
Quarto postulato dell’essenza comunicativa postmoderna: se non lo pubblichi su Facebook non è mai accaduto.