Michele Gentile – Religione
Credo in Dio e in tutte le sue maschere.
Credo in Dio e in tutte le sue maschere.
Voglio dire solo questo, che se rispetterete altre religioni, altri rispetteranno la vostra.Se avete dubbi, chiarite i dubbi ma non chiedendo ai cattivi ma a quelli che sono in grado di spiegarvi, o leggete i libri, ma non credete alle parole degli altri con molta facilità.
L’uomo veramente grande è colui che fa sentire grande ogni altro uomo.
Dio ti ha creato senza interpellarti, ma non ti salva se non c’è il tuo consenso.
Il fine della Chiesa, depositaria unica e suprema della rivelazione, resta in ogni caso quello di riassumere e risolvere la politica nella religione. Ma il fine dello Stato, di qualunque Stato degno del nome, è precisamente le stesso, rovesciato: risolvere la religione nella politica, Dio nell’uomo. Ogni Stato è anche Chiesa; l’autorità politica è necessariamente autorità morale; la storia politica si configura logicamente come “storia sacra”. I suoi fini politici sono anche morali e religiosi: comprendono e riassorbono in sé tutta la possibile morale e religione.
Io ai miracoli ci credo veramente: e per farli diventare realtà non è proprio necessario invocare misteriose forze esterne. Basterebbe guardare meglio dentro di noi. Vi scopriremmo un mondo sorprendentemente meraviglioso e prodigioso.
Ecco, io mando il mio messaggero davanti a te, egli ti preparerà la strada. Voce di uno che grida nel deserto: preparate la strada del Signore, raddrizzate i suoi sentieri,.