Michele Tommasini – Vita
A volte ci si perde, ma nella ricerca di noi scopriamo sempre più e diventiamo più forti.
A volte ci si perde, ma nella ricerca di noi scopriamo sempre più e diventiamo più forti.
La carezze del vento sono note di musica che gli angeli ci regalano durante il cammino, prendendoci per mano. E anche se il vento cambia direzione, noi restiamo aquiloni sospesi nell’aria che continuano a respirare l’amore che spesso rimane nascosto dai nostri stessi silenzi.
E aspetto la notte per spogliarmi dei miei dubbi e delle mie certezze delle mie vittorie e delle mie sconfitte perché se la luce ci rende tutti diversi e speciali la notte ci ricorda che siamo tutti uguali, e resto nudo di fronte alla vita così non potrà giudicarmi per quello che sono stato oggi, ma saprà accogliermi per quello che sarò, domani, una persona che non avrà mai paura di ricominciare.
Il tempo è il mio maestro: cammino con lui tenendogli la mano!
Nessuna cosa vivente deve essere uccisa, non il più piccolo animale o insetto, perché ogni vita è sacra.
La vita è davvero strana. Ti avvolge con candide lenzuola, piene di una insolita dolcezza e poi ti stringe con violenza, con l’ausilio delle stesse, impedendoti di respirare. La vita è un’altalena che alterna picchi di felicità fugaci ad immensi intervalli di staticità, con improvvise cadute, spesso dolorosamente definitive!
Non capisco perché a me mi capitano di più persone sbagliate e cattive dentro. La mia vita è segnata da esperienze negative, che mi hanno segnato e mi fa male verde altre persone che riescono circondarsi da persone serie e giuste. Ci penso spesso capire dov’è che sbaglio?. Chissà forse mi fido troppo.