Milan Kundera – Verità e Menzogna
Il misticismo e l’esagerazione sono compagne. Un mistico non teme il ridicolo se solo si spinge oltre i limiti dell’umiltà e del piacere.
Il misticismo e l’esagerazione sono compagne. Un mistico non teme il ridicolo se solo si spinge oltre i limiti dell’umiltà e del piacere.
A volte la vera verità parla da sola.
È la reputazione una veste effimera e convenzionale, guadagnata spesso senza merito e perduta senza colpa.
La fiducia è credulona.
Diventa sempre più difficile credere alla buona fede delle persone, non credo più alle belle parole ed ai sorrisi troppo facili, credo piuttosto a coloro che ti guardano e ti dicono “non mi piaci”
C’è chi si affida alle verità rivelate perché ne è assolutamente certo e chi si sente talmente sperduto da desiderare di credervi, in ogni caso gli effetti saranno gli stessi perché la mente non sa distinguere tra ciò che è pura verità o mera convinzione.
Nel generico: La ragione è dei giusti.Nel concreto: Colui che non si merita di aver ragione l’otterrà con maggiore difficoltà rispetto a chi la ragione se l’è guadagnata pur non avendola.