Mirco Dalla Bona – Tempi Moderni
La scelta giusta non da mai guadagno.
La scelta giusta non da mai guadagno.
Colui che insinua il dubbio su fatti accettati da una maggioranza di individui sarà definito con l’appellativo di “complottista”, innanzitutto quando tali fatti sono stati accertati da una sola parte.
Mi domando che cosa rimarrà della nostra generazione. Forse solo i selfies.
Viviamo in un’epoca dove le cose superflue sono le nostre uniche necessità.
Senza materia non c’è tempo e il tempo è la materia che si trasforma.
Tutti conosciamo persone uguali ad Homer!
Siamo lontani dai nostri doveri, vittime ignare di piaceri, che in realtà si rivelano dispiaceri. Consumiamo inutilmente un tempo sano per ammalarci nel profano, occultando l’amore, trasformiamo la nostra preziosa esistenza in un’inutile sopravvivenza.
Colui che insinua il dubbio su fatti accettati da una maggioranza di individui sarà definito con l’appellativo di “complottista”, innanzitutto quando tali fatti sono stati accertati da una sola parte.
Mi domando che cosa rimarrà della nostra generazione. Forse solo i selfies.
Viviamo in un’epoca dove le cose superflue sono le nostre uniche necessità.
Senza materia non c’è tempo e il tempo è la materia che si trasforma.
Tutti conosciamo persone uguali ad Homer!
Siamo lontani dai nostri doveri, vittime ignare di piaceri, che in realtà si rivelano dispiaceri. Consumiamo inutilmente un tempo sano per ammalarci nel profano, occultando l’amore, trasformiamo la nostra preziosa esistenza in un’inutile sopravvivenza.
Colui che insinua il dubbio su fatti accettati da una maggioranza di individui sarà definito con l’appellativo di “complottista”, innanzitutto quando tali fatti sono stati accertati da una sola parte.
Mi domando che cosa rimarrà della nostra generazione. Forse solo i selfies.
Viviamo in un’epoca dove le cose superflue sono le nostre uniche necessità.
Senza materia non c’è tempo e il tempo è la materia che si trasforma.
Tutti conosciamo persone uguali ad Homer!
Siamo lontani dai nostri doveri, vittime ignare di piaceri, che in realtà si rivelano dispiaceri. Consumiamo inutilmente un tempo sano per ammalarci nel profano, occultando l’amore, trasformiamo la nostra preziosa esistenza in un’inutile sopravvivenza.