Monica Gemignani – Frasi sulla Natura
Fu quando un pittore cieco dipinse su tela i colori del vento e un cantante sordo cantò il suono della luce che sulla Terra nacque l’amore.
Fu quando un pittore cieco dipinse su tela i colori del vento e un cantante sordo cantò il suono della luce che sulla Terra nacque l’amore.
L’alba è grandiosa, hai la sensazione che tutto stia iniziando e che tutto possa veramente accadere.
La metà della luna si affaccia dove l’opposto sole dona fascino all’inganno del suo riflesso.
Tratterò dunque della natura e delle forze degli affetti, come anche del potere della Mente su di essi con lo stesso metodo con il quale ho trattato Dio e della Mente, e considererò le azioni e gli appetiti umani come se fosse questione di linee, di superfici o di corpi.
Quando la luce si infrange… mille sono i riflessi,la stessa cosa succede a noi essere umani,quando ci scontriamo con il nostro io,mille sono le sfaccettature…
Una maschera serve solo a ingannare e a celare. La superficie non ottiene niente, quello che sta dietro riceve secondo la sua vera natura, e non secondo la natura della maschera che indossa. Forse proprio chi veste la maschera è il primo a cui vorrebbe celarsi, paventando specchi che riflettono… troppo.
La Natura è talmente bella, varia e piena di vita, che in nessun quadro, fotografia o riproduzione, fosse anche la più realistica, opera del miglior artista esistente o esistito, potremo mai ritrovare uno spettacolo paragonabile a quello che essa ci offre in tutte le sue manifestazioni.
L’alba è grandiosa, hai la sensazione che tutto stia iniziando e che tutto possa veramente accadere.
La metà della luna si affaccia dove l’opposto sole dona fascino all’inganno del suo riflesso.
Tratterò dunque della natura e delle forze degli affetti, come anche del potere della Mente su di essi con lo stesso metodo con il quale ho trattato Dio e della Mente, e considererò le azioni e gli appetiti umani come se fosse questione di linee, di superfici o di corpi.
Quando la luce si infrange… mille sono i riflessi,la stessa cosa succede a noi essere umani,quando ci scontriamo con il nostro io,mille sono le sfaccettature…
Una maschera serve solo a ingannare e a celare. La superficie non ottiene niente, quello che sta dietro riceve secondo la sua vera natura, e non secondo la natura della maschera che indossa. Forse proprio chi veste la maschera è il primo a cui vorrebbe celarsi, paventando specchi che riflettono… troppo.
La Natura è talmente bella, varia e piena di vita, che in nessun quadro, fotografia o riproduzione, fosse anche la più realistica, opera del miglior artista esistente o esistito, potremo mai ritrovare uno spettacolo paragonabile a quello che essa ci offre in tutte le sue manifestazioni.
L’alba è grandiosa, hai la sensazione che tutto stia iniziando e che tutto possa veramente accadere.
La metà della luna si affaccia dove l’opposto sole dona fascino all’inganno del suo riflesso.
Tratterò dunque della natura e delle forze degli affetti, come anche del potere della Mente su di essi con lo stesso metodo con il quale ho trattato Dio e della Mente, e considererò le azioni e gli appetiti umani come se fosse questione di linee, di superfici o di corpi.
Quando la luce si infrange… mille sono i riflessi,la stessa cosa succede a noi essere umani,quando ci scontriamo con il nostro io,mille sono le sfaccettature…
Una maschera serve solo a ingannare e a celare. La superficie non ottiene niente, quello che sta dietro riceve secondo la sua vera natura, e non secondo la natura della maschera che indossa. Forse proprio chi veste la maschera è il primo a cui vorrebbe celarsi, paventando specchi che riflettono… troppo.
La Natura è talmente bella, varia e piena di vita, che in nessun quadro, fotografia o riproduzione, fosse anche la più realistica, opera del miglior artista esistente o esistito, potremo mai ritrovare uno spettacolo paragonabile a quello che essa ci offre in tutte le sue manifestazioni.