Nello Maruca – Filosofia
Lo scienziato è tale perché continua a credere in quello che gli altri rifiutano.
Lo scienziato è tale perché continua a credere in quello che gli altri rifiutano.
È malagevole mangiare a tavola senza sedia.
L’indigente necessita di tutto ma soprattutto abbisogna d’affetto; offrirlo non costa nulla ed egli è…
Il dubbio è l’attesa di una domanda senza risposta.
La filosofia è percezione, vita vissuta, intuizione dell’Universo del sé che si traduce in pensiero. Ritenere che il pensiero filosofico sia soltanto razionalità, significa non comprendere che la filosofia non è mera costruzione mentale, ma fotografia interiore dell’uomo senziente e pensante. Qualcosa che ha a che fare non soltanto e non tanto con la mente dell’essere umano, ma sopra tutto con la sua identità personale. Ho parlato di Universo del sé, perché nell’autocoscienza, nel pensiero, nella capacità di scegliere e di volere di ogni singolo individuo si esprime, senza limiti, l’Universo intero. I limiti appartengono a noi, nella misura in cui non riusciamo a renderci conto di chi e di cosa realmente siamo.
Il benessere di uno comporta la rovina di molti.
Nessuna verità è certa e definitiva, ma è soltanto la sensazione più forte e nitida che abbiamo in quel momento.