Nello Maruca – Filosofia
Chi va incontro agli irriconoscenti va contro se stesso.
Chi va incontro agli irriconoscenti va contro se stesso.
Ho visto in viso la verità una sola volta: era mascherata.
L’orgoglio molto spesso porta l’uomo a credersi migliore e, quindi, condanna i suoi simili. Se riflettesse sulla sua vita e sul suo comportamento si accorgerebbe di essere come tutti e, forse, anche peggio.
Non dimenticare mai chi ti fa del bene; sarebbe come rinnegare la luce del sole.
È meglio essere il numero che non un numero.
Brucio i fogli del mio passato e raccolgo le ceneri per non scordare ciò che ho dato.
Tempo, tempo, come fai a passare così a passi lenti se dopo un attimo non ci sei già più? Oppure passi così veloce senza finire mai?
Ho visto in viso la verità una sola volta: era mascherata.
L’orgoglio molto spesso porta l’uomo a credersi migliore e, quindi, condanna i suoi simili. Se riflettesse sulla sua vita e sul suo comportamento si accorgerebbe di essere come tutti e, forse, anche peggio.
Non dimenticare mai chi ti fa del bene; sarebbe come rinnegare la luce del sole.
È meglio essere il numero che non un numero.
Brucio i fogli del mio passato e raccolgo le ceneri per non scordare ciò che ho dato.
Tempo, tempo, come fai a passare così a passi lenti se dopo un attimo non ci sei già più? Oppure passi così veloce senza finire mai?
Ho visto in viso la verità una sola volta: era mascherata.
L’orgoglio molto spesso porta l’uomo a credersi migliore e, quindi, condanna i suoi simili. Se riflettesse sulla sua vita e sul suo comportamento si accorgerebbe di essere come tutti e, forse, anche peggio.
Non dimenticare mai chi ti fa del bene; sarebbe come rinnegare la luce del sole.
È meglio essere il numero che non un numero.
Brucio i fogli del mio passato e raccolgo le ceneri per non scordare ciò che ho dato.
Tempo, tempo, come fai a passare così a passi lenti se dopo un attimo non ci sei già più? Oppure passi così veloce senza finire mai?