Nicola Schiavone – Paura & Coraggio
Amo essere criticato per quello che sono e amo essere amato per le critiche che subisco.
Amo essere criticato per quello che sono e amo essere amato per le critiche che subisco.
È la paura del vuoto a spingerci verso l’altro, il bisogno di sentirsi addosso la vita, ma solo chi non ama è il miglior amante della verità.
Se avessimo idea fin dal primo battito di ciglia di cosa ci riserva la giornata che va ad iniziare, l’umanità sarebbe una specie in perenne in letargo, incapace di abbandonare il guscio rassicurante delle coperte per andare là fuori ad affrontare la vita. Per questo gli uomini sono dotati di incoscienza del futuro.
A volte il mio “niente” racchiude tante cose. A volte il mio “niente” è solo paura di esprimere ciò che sento.A volte è solo paura di non essere ascoltata!
È il nulla la cosa che più mi spaventa.
Io non mi arrendo continuerò a lottare per quella magica parolina chiama “felicità”. Continuerò a combattere per quella gioia chiamata “Sogni”. Continuerò anche dopo quando sfinita, stanca sarò senza forza. Continuerò perché sono così, perché ho capito che chi non lotta, chi non si rialza anche se fa male è gia morto dentro “!”
Ammiro e rispetto quelle persone che non si fermano davanti a niente e nessuno.
È la paura del vuoto a spingerci verso l’altro, il bisogno di sentirsi addosso la vita, ma solo chi non ama è il miglior amante della verità.
Se avessimo idea fin dal primo battito di ciglia di cosa ci riserva la giornata che va ad iniziare, l’umanità sarebbe una specie in perenne in letargo, incapace di abbandonare il guscio rassicurante delle coperte per andare là fuori ad affrontare la vita. Per questo gli uomini sono dotati di incoscienza del futuro.
A volte il mio “niente” racchiude tante cose. A volte il mio “niente” è solo paura di esprimere ciò che sento.A volte è solo paura di non essere ascoltata!
È il nulla la cosa che più mi spaventa.
Io non mi arrendo continuerò a lottare per quella magica parolina chiama “felicità”. Continuerò a combattere per quella gioia chiamata “Sogni”. Continuerò anche dopo quando sfinita, stanca sarò senza forza. Continuerò perché sono così, perché ho capito che chi non lotta, chi non si rialza anche se fa male è gia morto dentro “!”
Ammiro e rispetto quelle persone che non si fermano davanti a niente e nessuno.
È la paura del vuoto a spingerci verso l’altro, il bisogno di sentirsi addosso la vita, ma solo chi non ama è il miglior amante della verità.
Se avessimo idea fin dal primo battito di ciglia di cosa ci riserva la giornata che va ad iniziare, l’umanità sarebbe una specie in perenne in letargo, incapace di abbandonare il guscio rassicurante delle coperte per andare là fuori ad affrontare la vita. Per questo gli uomini sono dotati di incoscienza del futuro.
A volte il mio “niente” racchiude tante cose. A volte il mio “niente” è solo paura di esprimere ciò che sento.A volte è solo paura di non essere ascoltata!
È il nulla la cosa che più mi spaventa.
Io non mi arrendo continuerò a lottare per quella magica parolina chiama “felicità”. Continuerò a combattere per quella gioia chiamata “Sogni”. Continuerò anche dopo quando sfinita, stanca sarò senza forza. Continuerò perché sono così, perché ho capito che chi non lotta, chi non si rialza anche se fa male è gia morto dentro “!”
Ammiro e rispetto quelle persone che non si fermano davanti a niente e nessuno.