Nino Lo Iacono – Paura & Coraggio
Il coraggio è ciò che determina il completamento di ogni azione, sia essa buona o cattiva; ma una volta conclusa, ci vuole ancora coraggio per confermarne la paternità e se del caso, anche il pentimento.
Il coraggio è ciò che determina il completamento di ogni azione, sia essa buona o cattiva; ma una volta conclusa, ci vuole ancora coraggio per confermarne la paternità e se del caso, anche il pentimento.
Basta uno spiraglio di luce per trasformare l’oscurità in meraviglia, così come basta un briciolo di coraggio per trasformare il problema più ostile, in opportunità.
Le poesie d’amore, quelle esplicite dove il sentimento è genuino, semplice, ingenuo – diciamolo, anche banale e stupido! – richiedono un grande coraggio quando vengono mostrate alla persona amata – o ancor peggio a un pubblico di lettori sconosciuti!Se scritte, vanno chiuse in cassaforte, dimenticate sotto un rullo compressore oppure munite di un meccanismo di autodistruzione, o si corre il rischio di finire come Catullo, citato nei secoli dei secoli Amen.
Aveva avuto paura del mondo, come tutti coloro che hanno paura di se stessi. Teme il mondo chi teme che estranei gli guardino nell’anima e ne restino amareggiati.
Quest’anno ho deciso di decorare l’albero con emozioni e sentimenti, con sorrisi e comprensioni, voglio cambiare non voglio le solite cose. In cima metto come stella il rispetto verso il prossimo, poi appena sotto ci addobbo l’amicizia vera, quella che come “l’amore” non termina mai. Poi infiocchetto la sincerità e associato con la pace li posiziono al di sotto dell’altruismo. Queste cose uniche e magiche renderanno speciale il mio Natale.
L’immediato fa più paura del lontano.
Chi nel corso della vita non ha mai commesso pazzie è un pazzo.