Oliviero Widmer Valbonesi – Politica
La libertà delinea il confine della dignità umana, ma la convivenza e l’amore ne esaltano il valore.
La libertà delinea il confine della dignità umana, ma la convivenza e l’amore ne esaltano il valore.
Chissà se alle mini primarie Bersani è stato applaudito perché piace la sua proposta di candidare prodi o se perché molti speravano che fosse l’ultima volta che si presentava da segretario.
Per fare la cosa giusta bisogna anche saper essere impopolari.
Se i politici dovessero essere pagati non per quello che fanno (male) ma per tutte le colpe che addossiamo loro ma che in realtà sono nostre i loro stipendi dovrebbero essere decuplicati.
La sfiducia nei politici di oggi – a mio parere – deriva dal fatto che invece di pensare all’interesse di tutti sembrano avere tutti lo stesso interesse.
Adoro i partiti politici: sono gli unici luoghi rimasti dove la gente non parla di politica.
Faceva così freddo che ho visto un politico con le mani nelle sue tasche.
Chissà se alle mini primarie Bersani è stato applaudito perché piace la sua proposta di candidare prodi o se perché molti speravano che fosse l’ultima volta che si presentava da segretario.
Per fare la cosa giusta bisogna anche saper essere impopolari.
Se i politici dovessero essere pagati non per quello che fanno (male) ma per tutte le colpe che addossiamo loro ma che in realtà sono nostre i loro stipendi dovrebbero essere decuplicati.
La sfiducia nei politici di oggi – a mio parere – deriva dal fatto che invece di pensare all’interesse di tutti sembrano avere tutti lo stesso interesse.
Adoro i partiti politici: sono gli unici luoghi rimasti dove la gente non parla di politica.
Faceva così freddo che ho visto un politico con le mani nelle sue tasche.
Chissà se alle mini primarie Bersani è stato applaudito perché piace la sua proposta di candidare prodi o se perché molti speravano che fosse l’ultima volta che si presentava da segretario.
Per fare la cosa giusta bisogna anche saper essere impopolari.
Se i politici dovessero essere pagati non per quello che fanno (male) ma per tutte le colpe che addossiamo loro ma che in realtà sono nostre i loro stipendi dovrebbero essere decuplicati.
La sfiducia nei politici di oggi – a mio parere – deriva dal fatto che invece di pensare all’interesse di tutti sembrano avere tutti lo stesso interesse.
Adoro i partiti politici: sono gli unici luoghi rimasti dove la gente non parla di politica.
Faceva così freddo che ho visto un politico con le mani nelle sue tasche.