Orazio (Quinto Orazio Flacco) – Antichi aforismi
La parola detta non torna indietro.
La parola detta non torna indietro.
A questo mondo, in vari incontri, è sapienza di non sapere alcune cose; è prudenza il dissimularne molte; magnificenza di dimenticarsene moltissime.
La sagacità della mente è il maggior dono che ricever possa un uomo del Cielo.
Un no bene acconciato è alle volte più gustoso di un sì mal condito.
Chi può possedere in di spirito il mondo non si cura di possedere materialmente una…
Per quanto grandi sieno i vantaggi che dà la natura, essi soli non produrranno mai…
Dove si dee ispezialmente serbare il silenzio?Tra i biccieri, e fra le splendide vivande.
A questo mondo, in vari incontri, è sapienza di non sapere alcune cose; è prudenza il dissimularne molte; magnificenza di dimenticarsene moltissime.
La sagacità della mente è il maggior dono che ricever possa un uomo del Cielo.
Un no bene acconciato è alle volte più gustoso di un sì mal condito.
Chi può possedere in di spirito il mondo non si cura di possedere materialmente una…
Per quanto grandi sieno i vantaggi che dà la natura, essi soli non produrranno mai…
Dove si dee ispezialmente serbare il silenzio?Tra i biccieri, e fra le splendide vivande.
A questo mondo, in vari incontri, è sapienza di non sapere alcune cose; è prudenza il dissimularne molte; magnificenza di dimenticarsene moltissime.
La sagacità della mente è il maggior dono che ricever possa un uomo del Cielo.
Un no bene acconciato è alle volte più gustoso di un sì mal condito.
Chi può possedere in di spirito il mondo non si cura di possedere materialmente una…
Per quanto grandi sieno i vantaggi che dà la natura, essi soli non produrranno mai…
Dove si dee ispezialmente serbare il silenzio?Tra i biccieri, e fra le splendide vivande.