Pasquale Cacchio – Libri
Negli antichi testi, egizi, biblici, non c’è ironia. Neanche in Omero.
Negli antichi testi, egizi, biblici, non c’è ironia. Neanche in Omero.
Quel che abbiamo letto di più bellolo dobbiamo quasi sempre a una persona cara.Ed è a una persona cara che subito ne parleremo.Forse proprio perché la peculiarità del sentimento,come del desiderio di leggere, è il fatto di preferire.Amare vuol dire, in ultima analisi,far dono delle nostre preferenze a coloro che preferiamo.E queste preferenze condivise popolano l’invisibile cittadella della nostra libertà.Noi siamo abitati da libri e da amici.
Alcuni libri vanno assaggiati, altri inghiottiti, pochi masticati e digeriti.
Scrivo per esserti lontanamente vicino.
Ho letto alcuni testi che mi davano l’idea che fossero stati scritti nella speranza che molti li leggessero, ma ne ho letti altri dove l’Autore scrivendo sceglieva i suoi lettori.
Non conta se porti la divisa o meno per meritare rispetto. Chi merita rispetto sarà rispettato, chi non lo merita può indossare tutte le divise che vuole, il mio rispetto non lo avrà.
I libri e le penne sono le armi più potenti, l’educazione è l’unica soluzione.