Pasquale Cacchio – Libri
Negli antichi testi, egizi, biblici, non c’è ironia. Neanche in Omero.
Negli antichi testi, egizi, biblici, non c’è ironia. Neanche in Omero.
Per favore, piantatela con questa storia del “blocco dello scrittore” e accettate ciò che la vostra anima vi sta dicendo: “Basta, cambia strada!”.
L’unica cosa che possiamo chiedere a priori a un romanzo, senza esporci a un’accusa di arbitrarietà, è di essere interessante.
Cicerone dice: Non siamo circondati da vestigia storiche.Se lo diceva lui ai suoi tempi, che cosa potremmo dire noi adesso!
Jacob: è come una droga per te bella, ormai l’ho capito. Ma io sarei stato qualcosa di più sano: l’aria, il sole.Bella: anche io ne ero certa, eri come il mio sole personale! Il rimedio migliore alle nuvole.Jacob: alle nuvole posso farcela. Ma a un’eclissi… no!
Se per caso ti dicessi che ti amo… cosa penseresti di me?
Colui che domina gli odori, domina il cuore degli uomini.