Pasquale Pirone – Vita
La vita dovrebbe essere vissuta per poterla vivere.
La vita dovrebbe essere vissuta per poterla vivere.
La mia mediocrità spesso mi spaventa; la profondità del mio cuore mi incoraggia.
Quando il silenzio fa da padrone, ogni parola altrui è inutile.
C’era un piacere particolare nel giorno dopo, accresciuto dalla rinuncia alla gratificazione immediata e alla soddisfazione del desiderio in nome di un obiettivo superiore.
La schiettezza spesso ti mette al rogo, vengo arsa viva ogni giorno, ma tutte le volte rinasco più me stessa di prima.
La chiamano vita perché vi passano le emozioni.
Esistono due specie di pulsioni: una di tipo erotico che tende a unire e una di tipo distruttivo che tende a dividere. O si è sotto l’influenza dell’una o dell’altra.
La mia mediocrità spesso mi spaventa; la profondità del mio cuore mi incoraggia.
Quando il silenzio fa da padrone, ogni parola altrui è inutile.
C’era un piacere particolare nel giorno dopo, accresciuto dalla rinuncia alla gratificazione immediata e alla soddisfazione del desiderio in nome di un obiettivo superiore.
La schiettezza spesso ti mette al rogo, vengo arsa viva ogni giorno, ma tutte le volte rinasco più me stessa di prima.
La chiamano vita perché vi passano le emozioni.
Esistono due specie di pulsioni: una di tipo erotico che tende a unire e una di tipo distruttivo che tende a dividere. O si è sotto l’influenza dell’una o dell’altra.
La mia mediocrità spesso mi spaventa; la profondità del mio cuore mi incoraggia.
Quando il silenzio fa da padrone, ogni parola altrui è inutile.
C’era un piacere particolare nel giorno dopo, accresciuto dalla rinuncia alla gratificazione immediata e alla soddisfazione del desiderio in nome di un obiettivo superiore.
La schiettezza spesso ti mette al rogo, vengo arsa viva ogni giorno, ma tutte le volte rinasco più me stessa di prima.
La chiamano vita perché vi passano le emozioni.
Esistono due specie di pulsioni: una di tipo erotico che tende a unire e una di tipo distruttivo che tende a dividere. O si è sotto l’influenza dell’una o dell’altra.