Platone – Verità e Menzogna
La scienza non è altro che percezione. Non si possono concepire i molti senza l’uno.
La scienza non è altro che percezione. Non si possono concepire i molti senza l’uno.
Questa ipocrisia sembra così reale che pare vera. Ho forse lo è davvero.
La verità per gli uomini è ciò che vogliono credere, non i fatti reali.
La verità non è altro che una menzogna rivelata.
La perfidia, sorridendo, con una mano stringe la tua, mentre con l’altra ti pugnala.
La conversazione sarebbe assai migliorata dall’uso costante di due parole: non so.
Sai per cosa posso provare invidia? Per chi ha palle e coraggio. Per chi ha quella forza che a volte a me manca. Per chi ha raggiunto soglie altissime nei sui sogni. Ma la mia invidia sarà sempre un’invidia buona. Ma mai potrò provare invidia per chi vive di squallore, di valori sconnessi e solo predicati. Di chi vive di rabbia e si logora dentro regalando cattiveria e malvagità.