Rabindranath Tagore – Religione
La fede è l’uccello che sente la luce e canta quando l’alba è ancora oscura.
La fede è l’uccello che sente la luce e canta quando l’alba è ancora oscura.
E tu, fratello unisciti a questo coro universale, canta le glorie del Risorto e lascia trionfare in te la sua Signoria. A lui devi cedere ogni diritto e spazio, affinché egli possa essere l’unico Signore della tua vita!
“Bisogna amare Dio perché ci dà la vita!” Sì, però poi ce la toglie. Allora come la mettiamo?
La preghiera quindi non è mai una cosa banale, anche se è la preghiera di un bambino.
La fede illumina il nostro cammino, e riempie i nostri cuori di pace e speranza.
Prerogativa femminile è creare la vita. Dove sarebbe l’errore nel credere che “Donna” sia chi l’universo ha creato?
Non ci serve la forza di una chiesa per fare del bene ma l’umiltà della persona che siamo.
E tu, fratello unisciti a questo coro universale, canta le glorie del Risorto e lascia trionfare in te la sua Signoria. A lui devi cedere ogni diritto e spazio, affinché egli possa essere l’unico Signore della tua vita!
“Bisogna amare Dio perché ci dà la vita!” Sì, però poi ce la toglie. Allora come la mettiamo?
La preghiera quindi non è mai una cosa banale, anche se è la preghiera di un bambino.
La fede illumina il nostro cammino, e riempie i nostri cuori di pace e speranza.
Prerogativa femminile è creare la vita. Dove sarebbe l’errore nel credere che “Donna” sia chi l’universo ha creato?
Non ci serve la forza di una chiesa per fare del bene ma l’umiltà della persona che siamo.
E tu, fratello unisciti a questo coro universale, canta le glorie del Risorto e lascia trionfare in te la sua Signoria. A lui devi cedere ogni diritto e spazio, affinché egli possa essere l’unico Signore della tua vita!
“Bisogna amare Dio perché ci dà la vita!” Sì, però poi ce la toglie. Allora come la mettiamo?
La preghiera quindi non è mai una cosa banale, anche se è la preghiera di un bambino.
La fede illumina il nostro cammino, e riempie i nostri cuori di pace e speranza.
Prerogativa femminile è creare la vita. Dove sarebbe l’errore nel credere che “Donna” sia chi l’universo ha creato?
Non ci serve la forza di una chiesa per fare del bene ma l’umiltà della persona che siamo.