Reana Rondina – Comportamento
Non dimentico nulla nel bene e nel male. Ma non amo faticare per niente, la vendetta è una fatica sprecata.
Non dimentico nulla nel bene e nel male. Ma non amo faticare per niente, la vendetta è una fatica sprecata.
Nessuno ti ha mai costretta ad essere triste ed infelice, lo hai deciso tu e ne hai fatto della tua vita un rovo di spine, puoi offrire quello alla gente che ti incontra, che ti conosce, che si innamora di te. Ma però, non pretendere che tutti siano come te, non pretendere che la vita sia per tutti un rovo di spine, perché non è così, non pretendere che tutti siano tristi ed infelici, loro per se stessi hanno scelto al contrario di te di vivere la vita con gioia, hanno scelto di essere un tutt’uno con l’anima del mondo. Ognuno fa le proprie scelte con la consapevolezza di sapere che comunque ci sarà un prezzo da pagare.
L’invidia vede la colpa in ogni tuo sorriso.
Se mi dovessero censurare come occuperebbero il loro tempo i moralisti e i demagoghi?
Abbiamo tutti i nostri difetti.Sfaccettature che ci rendono unici e a volte così antipatici.Ma passato il tempo; dopo che l’ego ha finito di dettare regole, fa ridere il rendersi conto che sono solo maschere quelle che indossiamo.Spesso per piacere o per fare “bella figura”.Basta ricordare che abbiamo tutti un volto sotto l’apparenza e il dispiacere, l’invidia, perfino l’odio, si possono tramutare in un bene fraterno.
Per evitare la critica non bisogna dire niente, non fare niente, non essere niente.
Ascoltate gli altri attentamente e imparate a conoscerli per quello che sono.
Nessuno ti ha mai costretta ad essere triste ed infelice, lo hai deciso tu e ne hai fatto della tua vita un rovo di spine, puoi offrire quello alla gente che ti incontra, che ti conosce, che si innamora di te. Ma però, non pretendere che tutti siano come te, non pretendere che la vita sia per tutti un rovo di spine, perché non è così, non pretendere che tutti siano tristi ed infelici, loro per se stessi hanno scelto al contrario di te di vivere la vita con gioia, hanno scelto di essere un tutt’uno con l’anima del mondo. Ognuno fa le proprie scelte con la consapevolezza di sapere che comunque ci sarà un prezzo da pagare.
L’invidia vede la colpa in ogni tuo sorriso.
Se mi dovessero censurare come occuperebbero il loro tempo i moralisti e i demagoghi?
Abbiamo tutti i nostri difetti.Sfaccettature che ci rendono unici e a volte così antipatici.Ma passato il tempo; dopo che l’ego ha finito di dettare regole, fa ridere il rendersi conto che sono solo maschere quelle che indossiamo.Spesso per piacere o per fare “bella figura”.Basta ricordare che abbiamo tutti un volto sotto l’apparenza e il dispiacere, l’invidia, perfino l’odio, si possono tramutare in un bene fraterno.
Per evitare la critica non bisogna dire niente, non fare niente, non essere niente.
Ascoltate gli altri attentamente e imparate a conoscerli per quello che sono.
Nessuno ti ha mai costretta ad essere triste ed infelice, lo hai deciso tu e ne hai fatto della tua vita un rovo di spine, puoi offrire quello alla gente che ti incontra, che ti conosce, che si innamora di te. Ma però, non pretendere che tutti siano come te, non pretendere che la vita sia per tutti un rovo di spine, perché non è così, non pretendere che tutti siano tristi ed infelici, loro per se stessi hanno scelto al contrario di te di vivere la vita con gioia, hanno scelto di essere un tutt’uno con l’anima del mondo. Ognuno fa le proprie scelte con la consapevolezza di sapere che comunque ci sarà un prezzo da pagare.
L’invidia vede la colpa in ogni tuo sorriso.
Se mi dovessero censurare come occuperebbero il loro tempo i moralisti e i demagoghi?
Abbiamo tutti i nostri difetti.Sfaccettature che ci rendono unici e a volte così antipatici.Ma passato il tempo; dopo che l’ego ha finito di dettare regole, fa ridere il rendersi conto che sono solo maschere quelle che indossiamo.Spesso per piacere o per fare “bella figura”.Basta ricordare che abbiamo tutti un volto sotto l’apparenza e il dispiacere, l’invidia, perfino l’odio, si possono tramutare in un bene fraterno.
Per evitare la critica non bisogna dire niente, non fare niente, non essere niente.
Ascoltate gli altri attentamente e imparate a conoscerli per quello che sono.