Jacques Gaillot – Religione
Quando la chiesa diventa marginale, è la marginalità che diviene centrale.
Quando la chiesa diventa marginale, è la marginalità che diviene centrale.
Non è sempre vero che un cristiano isolato sia un cristiano in pericolo.
Manifestare La PaceQualcuno mi ha chiestoperchè non partecipoa manifestazioni contro la guerra.Ho rispostoche non lo farò mai.Ma sono pronta a parteciparea qualunque manifestazioneper la pace.
Cammino Verso La PaceMaria Teresa scrisse una preghiera che è un adattamento della Preghiera di San Francesco e che mostra chiaramente il cammino verso la pace.”Quando ho fame, mandami qualcuno da sfamare.E quando ho sete, mandami qualcunoche ha bisogno di bere.Quando ho freddo, mandami qualcuno da scaldare.E quando sono triste,mandami qualcuno a cui dare conforto. “
Nessuno cerca di cambiare Chiesa se la sua Chiesa gli dà ciò che cerca e di cui è assetato: verità, amore, amicizia, comunicazione.
Non si può avere Dio per Padre, se non si ha la Chiesa per Madre.
Dio è più vicino a noi di quanto lo sia la nostra aorta.
È più facile essere un uomo di chiesa che un uomo di fede.
La storia ci insegna che un gruppo ripiegato su se stesso tende a smarrire lo spirito di autenticità.
Aver paura del diavolo è uno dei modi di dubitare di Dio.
L’adulterio nel cuore non si commette solo quando si guarda con un eccessivo desiderio sessuale una donna che non è tua moglie, ma anche quando guardi allo stesso modo tua moglie.
Non temete per le suggestioni di Satana, armatevi contro di esse con il disprezzo.
Ahimè! Quante volte, per non dire sempre, mi tocca dire a Dio giudice, con Mosè: “o perdona questo popolo o cancellami dal libro della vita”.
Alcune persone vivono una vita sotto stretta sorveglianza, timorosi d’incontrare qualcuno o qualcosa che possa scuotere le loro traballanti fondamenta spirituali. Quest’atteggiamento, comunque, non è colpa della religione, ma della loro limitata comprensione. Il vero Dharma va esattamente nella direzione opposta: aiuta a integrare tutte le varie esperienze della vita in un insieme significativo e coerente, bandendo così la paura e l’insicurezza per sempre.
Se Noè avesse avuto il dono di leggere il futuro sicuramente avrebbe affondato la sua barca.
Non bisogna giudicare il buon Dio da questo mondo perché è uno schizzo che gli è venuto male.
Dio è la verità, Dio è la vita, Dio è la via, Dio è Gesù Cristo.