Plotino – Religione
Se Dio è sceso in terra, certo non è venuto per starci vicino.
Se Dio è sceso in terra, certo non è venuto per starci vicino.
La religione è un traffico e un negozio: si guadagna cento per uno quando si sa maneggiare il suo talento.
Sinonimi della parola Dio: ingeneroso, opinabile, maschilista, altero, vendicativo, prosopopeico, e infine da un’idea di Benigni “lussurioso”… siamo tutti figli suoi.
Che importa se gli uomini ti rifiutano? Dio è pronto a prenderti.
La religione è considerata vera dalla gente comune, falsa dalle persone sagge, utile dai governanti.
Tu credi in un libro in cui ci sono animali parlanti, maghi, streghe, demoni, bastoni che si trasformano in serpenti, cibo che cade dal cielo, tizi che camminano sull’acqua e ogni tipo di storie magiche, assurde e primitive, e mi vieni a dire che noi siamo quelli che hanno bisogno di aiuto?
Isole Galapagos, vulcani sottomarini emersi 5 milioni di anni fa, quasi l’età dell’uomo. La vita in continua evoluzione, evoluzione delle specie, nuove specie nuove vite si creano. Il mio sogno veder nascere l’uomo.
Chi sa di essere amato, ama e chi è amato ottiene tutto, specialmente dai giovani.
Basta che voi siate giovani perché io vi ami assai.
Ho chiesto a Dio 1000 cose e forse me ne ha concesse 2000, ma i miei occhi non le hanno sapute vedere. Adesso gli chiedo solo una cosa, di farmi guardare la vita con gli occhi del cuore, e forse mi accorgerò di quanto è grande la sua bontà.
C’è un Dio al principio, se non alla fine, di ogni gioia.
L’essere umano crede come respira, per sopravvivere.
La fede anche noi guida, e noi dietro il suo lume sicuri seguiamo il cammino che ci conduce a Dio, alla sua patria, come i santi magi guidati dalla stella, simbolo di fede, giungono al luogo indicato.
Cristo, sei la vera droga! Così lo invocano i drogati della Jesus Revolution (movimento californiano); non immaginano quanto sia vero e confermato da duemila anni di storia umana.
Oggi un uomo che legga ad alta voce versi o testi spirituali, in solitudine, passa per squilibrato.
Quando la fede è forte può spostare delle montagne. Ma è anche cieca, e per questo vi seppellisce sotto le cose migliori.
Per qualunque cosa un uomo preghi, egli prega per un miracolo. Ogni preghiera si riduce a questo: “Dio onnipotente, fai che due per due non faccia quattro.”