Rex Stout – Ricchezza & Povertà
Sono d’accordo con voi: tutti i debiti sono assurdi. Rappresentano l’invidioso passato che tenta di stringere alla gola, con le sue dita fredde e morte, il presente che vive.
Sono d’accordo con voi: tutti i debiti sono assurdi. Rappresentano l’invidioso passato che tenta di stringere alla gola, con le sue dita fredde e morte, il presente che vive.
Un giorno ho incontrato un uomo era povero, ma cosi povero che l’unica ricchezza che aveva erano i soldi.
Il mio cuore è una cassaforte tutta speciale. È lì che tengo le cose più preziose che ho!
Sono solo una goccia che il sole essicca.
Non si può stringere la mano di alcuno con il pugno chiuso…
Noi stimiamo poco le cose che otteniamo a basso prezzo: è soltanto l’avere un prezzo elevato che dà ad ogni cosa il suo valore.
La sofferenza dei poveri è nostra! E vogliamo sperare che questa nostra simpatia sia di per sé stessa capace di suscitare quel nuovo amore che moltiplicherà, mediante un’economia provvida e nuova al suo servizio, i pani necessari per sfamare il mondo.
Un giorno ho incontrato un uomo era povero, ma cosi povero che l’unica ricchezza che aveva erano i soldi.
Il mio cuore è una cassaforte tutta speciale. È lì che tengo le cose più preziose che ho!
Sono solo una goccia che il sole essicca.
Non si può stringere la mano di alcuno con il pugno chiuso…
Noi stimiamo poco le cose che otteniamo a basso prezzo: è soltanto l’avere un prezzo elevato che dà ad ogni cosa il suo valore.
La sofferenza dei poveri è nostra! E vogliamo sperare che questa nostra simpatia sia di per sé stessa capace di suscitare quel nuovo amore che moltiplicherà, mediante un’economia provvida e nuova al suo servizio, i pani necessari per sfamare il mondo.
Un giorno ho incontrato un uomo era povero, ma cosi povero che l’unica ricchezza che aveva erano i soldi.
Il mio cuore è una cassaforte tutta speciale. È lì che tengo le cose più preziose che ho!
Sono solo una goccia che il sole essicca.
Non si può stringere la mano di alcuno con il pugno chiuso…
Noi stimiamo poco le cose che otteniamo a basso prezzo: è soltanto l’avere un prezzo elevato che dà ad ogni cosa il suo valore.
La sofferenza dei poveri è nostra! E vogliamo sperare che questa nostra simpatia sia di per sé stessa capace di suscitare quel nuovo amore che moltiplicherà, mediante un’economia provvida e nuova al suo servizio, i pani necessari per sfamare il mondo.