Robert Koch – Anima
L’anima non dimora, qual massa indipendente, nel corpo come in un carcere, da cui sarebbe liberata dalla morte. L’anima è l’uomo nella sua totalità. L’uomo non ha un’anima, egli è un’anima.
L’anima non dimora, qual massa indipendente, nel corpo come in un carcere, da cui sarebbe liberata dalla morte. L’anima è l’uomo nella sua totalità. L’uomo non ha un’anima, egli è un’anima.
Il pallore ci mostra fino a che punto il corpo può capire l’anima.
Sotto i tuoni passeggio, non ho paura. Uno squarcio di sole, come fosse un desiderio…
Così noi siamo uomini e non sappiamo come: c’é qualcosa in noi che può esistere…
Osservo i tuoi occhi, non mi dicono nulla. Riguardo i tuoi occhi, mi sembra bisbiglino…
Vivo molto più tempo dentro di me!
Dalla testa alle dita, dalla mente alla penna, un percorso scintillante di vita e di parole. Un viaggio che rimane sospeso, se non appoggio la mano sul cuore.
Il pallore ci mostra fino a che punto il corpo può capire l’anima.
Sotto i tuoni passeggio, non ho paura. Uno squarcio di sole, come fosse un desiderio…
Così noi siamo uomini e non sappiamo come: c’é qualcosa in noi che può esistere…
Osservo i tuoi occhi, non mi dicono nulla. Riguardo i tuoi occhi, mi sembra bisbiglino…
Vivo molto più tempo dentro di me!
Dalla testa alle dita, dalla mente alla penna, un percorso scintillante di vita e di parole. Un viaggio che rimane sospeso, se non appoggio la mano sul cuore.
Il pallore ci mostra fino a che punto il corpo può capire l’anima.
Sotto i tuoni passeggio, non ho paura. Uno squarcio di sole, come fosse un desiderio…
Così noi siamo uomini e non sappiamo come: c’é qualcosa in noi che può esistere…
Osservo i tuoi occhi, non mi dicono nulla. Riguardo i tuoi occhi, mi sembra bisbiglino…
Vivo molto più tempo dentro di me!
Dalla testa alle dita, dalla mente alla penna, un percorso scintillante di vita e di parole. Un viaggio che rimane sospeso, se non appoggio la mano sul cuore.