Roberta Soncini – Cielo
Mi aggrappo al cielo e raggiungo le mie speranze.
Mi aggrappo al cielo e raggiungo le mie speranze.
Io personalmente fin da bambina, ho sempre adorato quei buchi lucenti che irradiano la notte e la rendono magica, attraente, maestosa, elegante e perfino magnetica, mi son sempre detta che non solo i volatili son bravi a volare. Esistono anche i voli fermi, quelli immobili, quelli a cui ti basta chiudere gli occhi per poter viaggiarecon la sola forza della mente, riesci a spiccare il volo proprio guardando le stelle, noi umani siamo gli unici a saper volare sprovvisti di ali. Ed è magico, è semplicemente magnifico riuscirci.
Guardo il cielo dopo la pioggia, aspetto che l’ultima nuvola si sciolga.
Cosa sarebbe un mondo senza sole? Sarebbe un mondo scuro spento.
C’era una stella che aveva paura della luce perché le portava sempre via la notte.
L’onnipotente nei cieli viene ancora a dare la colpa a me? Non credevo fosse già…
Quando il mare intona il dolce canto della malinconia il cielo veleggia mansueto verso il…
Io personalmente fin da bambina, ho sempre adorato quei buchi lucenti che irradiano la notte e la rendono magica, attraente, maestosa, elegante e perfino magnetica, mi son sempre detta che non solo i volatili son bravi a volare. Esistono anche i voli fermi, quelli immobili, quelli a cui ti basta chiudere gli occhi per poter viaggiarecon la sola forza della mente, riesci a spiccare il volo proprio guardando le stelle, noi umani siamo gli unici a saper volare sprovvisti di ali. Ed è magico, è semplicemente magnifico riuscirci.
Guardo il cielo dopo la pioggia, aspetto che l’ultima nuvola si sciolga.
Cosa sarebbe un mondo senza sole? Sarebbe un mondo scuro spento.
C’era una stella che aveva paura della luce perché le portava sempre via la notte.
L’onnipotente nei cieli viene ancora a dare la colpa a me? Non credevo fosse già…
Quando il mare intona il dolce canto della malinconia il cielo veleggia mansueto verso il…
Io personalmente fin da bambina, ho sempre adorato quei buchi lucenti che irradiano la notte e la rendono magica, attraente, maestosa, elegante e perfino magnetica, mi son sempre detta che non solo i volatili son bravi a volare. Esistono anche i voli fermi, quelli immobili, quelli a cui ti basta chiudere gli occhi per poter viaggiarecon la sola forza della mente, riesci a spiccare il volo proprio guardando le stelle, noi umani siamo gli unici a saper volare sprovvisti di ali. Ed è magico, è semplicemente magnifico riuscirci.
Guardo il cielo dopo la pioggia, aspetto che l’ultima nuvola si sciolga.
Cosa sarebbe un mondo senza sole? Sarebbe un mondo scuro spento.
C’era una stella che aveva paura della luce perché le portava sempre via la notte.
L’onnipotente nei cieli viene ancora a dare la colpa a me? Non credevo fosse già…
Quando il mare intona il dolce canto della malinconia il cielo veleggia mansueto verso il…