Roberto Benigni – Progresso
Non ereditiamo il mondo dai nostri padri, ma lo prendiamo in prestito dai nostri figli.
Non ereditiamo il mondo dai nostri padri, ma lo prendiamo in prestito dai nostri figli.
Leggere e scrivere, era lì che si doveva fermare il progresso, invece non è stato capace neanche di insegnarlo a tutti, per inventare cose pericolose e conservare l’analfabetismo.
Più aumenta la tecnologia della “socialità” più senza accorgercene facciamo passi indietro nella vera socialità come atto stesso di vita. Questa è la cosa più triste di tutte, perché ci rende cechi di fronte alle emozioni umane.
Il progresso deve averlo cominciato qualcuno che non si accontentava di niente.
Non è il passato, è il futuro.
La storia, la cultura sono, e saranno, motivo di ricerca e di grande interesse per la comunità. Non sprecate la vita a rincorrere allodole, scopri il fascino storico nell’epoca moderna attraverso le immagini che vi propongo.
The number of transistors on a chip doubles about every two years.Il numero di transistor in un chip raddoppia ogni due anni.