Roberto Gervaso – Guerra & Pace
Certi pacifisti più che non voler la guerra, non vogliono “questa” o “quella” guerra.
Certi pacifisti più che non voler la guerra, non vogliono “questa” o “quella” guerra.
La pace non è un sogno: può diventare realtà; ma per custodirla bisogna essere capaci di sognare.
Noi scegliamo di strimpellare e stonare canzoni d’amore, pace, speranza e preghiere. Non parteciperemo mai a nessuna guerra.
L’amicizia è rara perchè scomoda.
L’unica cosa che ha un senso oggi sia di trattare la guerra come è stata trattata la schiavitù: come una cosa ripugnante che deve essere buttata fuori dalla storia.
La pace è l’intervallo fra due guerre.
Le buone abitudini sono più vulnerabili delle cattive.
La pace non è un sogno: può diventare realtà; ma per custodirla bisogna essere capaci di sognare.
Noi scegliamo di strimpellare e stonare canzoni d’amore, pace, speranza e preghiere. Non parteciperemo mai a nessuna guerra.
L’amicizia è rara perchè scomoda.
L’unica cosa che ha un senso oggi sia di trattare la guerra come è stata trattata la schiavitù: come una cosa ripugnante che deve essere buttata fuori dalla storia.
La pace è l’intervallo fra due guerre.
Le buone abitudini sono più vulnerabili delle cattive.
La pace non è un sogno: può diventare realtà; ma per custodirla bisogna essere capaci di sognare.
Noi scegliamo di strimpellare e stonare canzoni d’amore, pace, speranza e preghiere. Non parteciperemo mai a nessuna guerra.
L’amicizia è rara perchè scomoda.
L’unica cosa che ha un senso oggi sia di trattare la guerra come è stata trattata la schiavitù: come una cosa ripugnante che deve essere buttata fuori dalla storia.
La pace è l’intervallo fra due guerre.
Le buone abitudini sono più vulnerabili delle cattive.