Roberto Gervaso – Morte
L’uomo è un condannato a morte che ha la fortuna di ignorare la data della propria esecuzione.
L’uomo è un condannato a morte che ha la fortuna di ignorare la data della propria esecuzione.
Il primo uomo d’una donna o è stato un grande amore o un grande errore.
L’uomo non dovrebbe credere ai fantasmi, specie dei non defunti.
Quando due innamorati dicono: “Lasciamoci senza rancore”, sono pronti a uccidersi.
La morte sembra essere l’unica soluzione ai dolori della vita, ma la vita sembra essere l’unica soluzione che ci permette di affrontare i dolori.
Saper che incontrare la morte è un dogma, mi crea l’alibi d’aspettarla andandole incontro.
La morte del fisico non è morte. Una persona muore quando gli muore l’anima, ovvero quando commette azioni malvagie che portano dolore agli altri.
Il primo uomo d’una donna o è stato un grande amore o un grande errore.
L’uomo non dovrebbe credere ai fantasmi, specie dei non defunti.
Quando due innamorati dicono: “Lasciamoci senza rancore”, sono pronti a uccidersi.
La morte sembra essere l’unica soluzione ai dolori della vita, ma la vita sembra essere l’unica soluzione che ci permette di affrontare i dolori.
Saper che incontrare la morte è un dogma, mi crea l’alibi d’aspettarla andandole incontro.
La morte del fisico non è morte. Una persona muore quando gli muore l’anima, ovvero quando commette azioni malvagie che portano dolore agli altri.
Il primo uomo d’una donna o è stato un grande amore o un grande errore.
L’uomo non dovrebbe credere ai fantasmi, specie dei non defunti.
Quando due innamorati dicono: “Lasciamoci senza rancore”, sono pronti a uccidersi.
La morte sembra essere l’unica soluzione ai dolori della vita, ma la vita sembra essere l’unica soluzione che ci permette di affrontare i dolori.
Saper che incontrare la morte è un dogma, mi crea l’alibi d’aspettarla andandole incontro.
La morte del fisico non è morte. Una persona muore quando gli muore l’anima, ovvero quando commette azioni malvagie che portano dolore agli altri.