Silvana Stremiz – Frasi sulla Natura
Dagli animali l’uomo ha molto da imparare… Anzitutto.
Dagli animali l’uomo ha molto da imparare… Anzitutto.
Puoi non rispondere, ma non vuol dire che stai facendo il giusto.
È facile condanare l’eutanasia, quando la vita non è la nostra.
Amo gli alberi. Sono come noi. Radici per terra e testa verso il cielo.
Per sempre me ne andrò per questi lidi,Tra la sabbia e la schiuma del mare.L’alta marea cancellerà le mie impronte,e il vento disperderà la schiuma.Ma il mare e la spiaggia durerannoIn eterno.
Non amare per quanto sei amato, ma per quanto puoi amare.Non dare per quanto puoi ricevere, ma per quanto puoi dare.
Noi non siamo nati per morire. Ma per vivere anche nell’umanità. Nessuno è eterno quaggiù, ma ognuno di noi concorre, sia pure in minima parte, al progresso del mondo.
Puoi non rispondere, ma non vuol dire che stai facendo il giusto.
È facile condanare l’eutanasia, quando la vita non è la nostra.
Amo gli alberi. Sono come noi. Radici per terra e testa verso il cielo.
Per sempre me ne andrò per questi lidi,Tra la sabbia e la schiuma del mare.L’alta marea cancellerà le mie impronte,e il vento disperderà la schiuma.Ma il mare e la spiaggia durerannoIn eterno.
Non amare per quanto sei amato, ma per quanto puoi amare.Non dare per quanto puoi ricevere, ma per quanto puoi dare.
Noi non siamo nati per morire. Ma per vivere anche nell’umanità. Nessuno è eterno quaggiù, ma ognuno di noi concorre, sia pure in minima parte, al progresso del mondo.
Puoi non rispondere, ma non vuol dire che stai facendo il giusto.
È facile condanare l’eutanasia, quando la vita non è la nostra.
Amo gli alberi. Sono come noi. Radici per terra e testa verso il cielo.
Per sempre me ne andrò per questi lidi,Tra la sabbia e la schiuma del mare.L’alta marea cancellerà le mie impronte,e il vento disperderà la schiuma.Ma il mare e la spiaggia durerannoIn eterno.
Non amare per quanto sei amato, ma per quanto puoi amare.Non dare per quanto puoi ricevere, ma per quanto puoi dare.
Noi non siamo nati per morire. Ma per vivere anche nell’umanità. Nessuno è eterno quaggiù, ma ognuno di noi concorre, sia pure in minima parte, al progresso del mondo.