Silvana Stremiz – Verità e Menzogna
A volte diciamo la verità nella vana speranza di essere creduti.
A volte diciamo la verità nella vana speranza di essere creduti.
Riconoscere di aver sbagliato, di aver esagerato, è un pregio di pochi, saper tornare sui propri passi ci rende uomini e non ridicoli. Ci rende “umani” dentro, non solo fuori.
La bugia ha un suono particolare quando conosci già la verità!
La più grande stupidata che ho sentito è questa: io per te ci sarò sempre.
Attenzione all’individuo troppo banale, a quello che appena ti mostri un po’ ti guarda storto.Attento a quell’individuo che appena fai qualcosa di vero che ti mette gli occhi di tutti addosso si ritira.Vorrebbe essere come te e questo gli da fastidio.Senza volerlo vengono colpite la sua falsità e la sua vigliaccheria.Ci sono tanti modi per capire se un individuo è falso o meno.
Non date retta alle parole: ingannano. Non lasciatevi sedurre da uno sguardo: illude. Guardate solo come vi tratta la persona che dice di amarvi, quella è l’unica verità che conta.
Sapere dove è l’identità è una domanda senza risposta.