Silvano Montanari – Filosofia
Chi di poco si accontentasi rende contodi avere avuto tanto.Silvano Montanari.
Chi di poco si accontentasi rende contodi avere avuto tanto.Silvano Montanari.
Quando la fretta ti sospinge è migliore cosa fermarti e attendere. È il solo sistema per raggiungere ogni meta senza sforzo e nel minore tempo possibile.
Raccontare e vedere sono cambiati, le storie sembrano tutte concentrate a rimirarsi allo specchio piuttosto di tracciare verità sulla base di quello che è e che esiste. Quali fasulle battaglie dietro il nulla: il serpente si azzuffa contro se stesso per contemplare quanto sia bello e bravo? Un animale che si morde la coda, un serpente, o un cane.
Penso per vivere e vivo per amare.
Se una cosa non l’hai vissuta non puoi dire di conoscerla.
Nella molteplicità regna l’unicità che colora di vita la molteplicità.
Il contributo più importante del sapere del xx secolo, è stata la conoscenza dei limiti della conoscenza.
Quando la fretta ti sospinge è migliore cosa fermarti e attendere. È il solo sistema per raggiungere ogni meta senza sforzo e nel minore tempo possibile.
Raccontare e vedere sono cambiati, le storie sembrano tutte concentrate a rimirarsi allo specchio piuttosto di tracciare verità sulla base di quello che è e che esiste. Quali fasulle battaglie dietro il nulla: il serpente si azzuffa contro se stesso per contemplare quanto sia bello e bravo? Un animale che si morde la coda, un serpente, o un cane.
Penso per vivere e vivo per amare.
Se una cosa non l’hai vissuta non puoi dire di conoscerla.
Nella molteplicità regna l’unicità che colora di vita la molteplicità.
Il contributo più importante del sapere del xx secolo, è stata la conoscenza dei limiti della conoscenza.
Quando la fretta ti sospinge è migliore cosa fermarti e attendere. È il solo sistema per raggiungere ogni meta senza sforzo e nel minore tempo possibile.
Raccontare e vedere sono cambiati, le storie sembrano tutte concentrate a rimirarsi allo specchio piuttosto di tracciare verità sulla base di quello che è e che esiste. Quali fasulle battaglie dietro il nulla: il serpente si azzuffa contro se stesso per contemplare quanto sia bello e bravo? Un animale che si morde la coda, un serpente, o un cane.
Penso per vivere e vivo per amare.
Se una cosa non l’hai vissuta non puoi dire di conoscerla.
Nella molteplicità regna l’unicità che colora di vita la molteplicità.
Il contributo più importante del sapere del xx secolo, è stata la conoscenza dei limiti della conoscenza.