Sri Aurobindo – Verità e Menzogna
Un pensiero è una freccia scagliata sulla verità: può colpire un punto, ma non coprire la totalità del bersaglio. L’arciere è però troppo soddisfatto del proprio successo per chiedere di più.
Un pensiero è una freccia scagliata sulla verità: può colpire un punto, ma non coprire la totalità del bersaglio. L’arciere è però troppo soddisfatto del proprio successo per chiedere di più.
Tutto ciò che si costruisce sulla falsità è inevitabilmente destinato a finire sotto le macerie. Mi complimento con chi continua a interpretare il ruolo del protagonista pur sapendo di essere l’antagonista. La bontà, quando è falsa, ha il gusto di parole al miele, ma letali. Certi atteggiamenti e comportamenti sono tipici delle vipere. Diffido da chi non vuole o non sa decidere da che parte stare. Scelgo di allontanarmi piuttosto che stare in mezzo a muri di falsità e di ipocrisia, le cui crepe sono segni evidenti di un sicuro prossimo crollo.
Ricorda sempre che alla fine dei conti, quel che conta nella vita è quanto sei stato sincero con te stesso.
Quando un vecchio dal culo flaccido compra una “ragazzina” che vale esattamente solo quello che viene pagata, un po’ di danaro e null’altro, non si aspetti però che la “ragazzina” lo ritenga qualcosa di diverso da solo un povero ricco vecchio dal culo flaccido.
Chi ama la verità al di sopra di ogni altra cosa, dovrà essere disposto a farsi odiare anche da coloro che ama.
No! Non sono convinto che dire sempre si eviti il problema. Anzi, sono fermamente convinto che dire la verità anche quando è scomoda aiuta ad evitare scomodi malintesi e ulteriori malintesi stupidi.
Amo la verità, per quanto possa far male, anche se sarebbe stato meglio vivere in una bugia.