Susan Randall – Stati d’Animo
Non temere se cadi dieci volte, non temere. Ti rialzerai un milione di volte più forte di prima.
Non temere se cadi dieci volte, non temere. Ti rialzerai un milione di volte più forte di prima.
Identità rarefatta. Dispersione. Sospensione. Limbo. Episodi di deragliamento del pensiero. Diagnosi improbabile. Succede questo a non definirsi con tratti netti e marcati, con il nero che imbratta il bianco e lo deturpa irrevocabilmente, irrimediabilmente. Tra lo stare ed il non stare, ci sono io a dirimere il traffico: i pedoni a destra, i cingolati a sinistra e poi, tutti in fondo, verso la cassa toracica allestita a garage sotterraneo, ché tutti lì andate a finirmi, tra l’esofago strozzato, i polmoni in asfissia ed il cuore rattrappito.
L’amore non ha barriere sociali, l’amore rovescia l’anima. L’amore non vede e non sente ragioni: arriva, ti cattura e ti porta in posti sconosciuti a se stesso. Ecco cos’è l’amore.
Le emozioni. Pennellate di forti sensazioni che dipingono la tela dell’anima.
Tante religioni, tante diversità per dare un senso ad una sola parola, amore per il prossimo, eppure, tanta falsità nel pronunciare invano un unico senso. Amore infinito! Amore divino universale!
Cosa è che rende possibile l’impossibile? La forza dell’anima!
Sono un niente, ma dentro di me c’è il tutto.
Identità rarefatta. Dispersione. Sospensione. Limbo. Episodi di deragliamento del pensiero. Diagnosi improbabile. Succede questo a non definirsi con tratti netti e marcati, con il nero che imbratta il bianco e lo deturpa irrevocabilmente, irrimediabilmente. Tra lo stare ed il non stare, ci sono io a dirimere il traffico: i pedoni a destra, i cingolati a sinistra e poi, tutti in fondo, verso la cassa toracica allestita a garage sotterraneo, ché tutti lì andate a finirmi, tra l’esofago strozzato, i polmoni in asfissia ed il cuore rattrappito.
L’amore non ha barriere sociali, l’amore rovescia l’anima. L’amore non vede e non sente ragioni: arriva, ti cattura e ti porta in posti sconosciuti a se stesso. Ecco cos’è l’amore.
Le emozioni. Pennellate di forti sensazioni che dipingono la tela dell’anima.
Tante religioni, tante diversità per dare un senso ad una sola parola, amore per il prossimo, eppure, tanta falsità nel pronunciare invano un unico senso. Amore infinito! Amore divino universale!
Cosa è che rende possibile l’impossibile? La forza dell’anima!
Sono un niente, ma dentro di me c’è il tutto.
Identità rarefatta. Dispersione. Sospensione. Limbo. Episodi di deragliamento del pensiero. Diagnosi improbabile. Succede questo a non definirsi con tratti netti e marcati, con il nero che imbratta il bianco e lo deturpa irrevocabilmente, irrimediabilmente. Tra lo stare ed il non stare, ci sono io a dirimere il traffico: i pedoni a destra, i cingolati a sinistra e poi, tutti in fondo, verso la cassa toracica allestita a garage sotterraneo, ché tutti lì andate a finirmi, tra l’esofago strozzato, i polmoni in asfissia ed il cuore rattrappito.
L’amore non ha barriere sociali, l’amore rovescia l’anima. L’amore non vede e non sente ragioni: arriva, ti cattura e ti porta in posti sconosciuti a se stesso. Ecco cos’è l’amore.
Le emozioni. Pennellate di forti sensazioni che dipingono la tela dell’anima.
Tante religioni, tante diversità per dare un senso ad una sola parola, amore per il prossimo, eppure, tanta falsità nel pronunciare invano un unico senso. Amore infinito! Amore divino universale!
Cosa è che rende possibile l’impossibile? La forza dell’anima!
Sono un niente, ma dentro di me c’è il tutto.