Andrea G. Pinketts – Libri
Dodici grappe in mezz’ora fanno crollare un bisonte. Dodici grappe in un giorno fanno credere al bisonte che ci siano ancora pretarie senza cacciatori.
Dodici grappe in mezz’ora fanno crollare un bisonte. Dodici grappe in un giorno fanno credere al bisonte che ci siano ancora pretarie senza cacciatori.
Non sono il tipo che scopa una volta sola, anzi, più conosci una persona più la scopi meglio. Non entri più solo nel suo corpo, le sfondi le difese. Maschilismo? Cazzate. Per entrare veramente in lei devi toglierti la corazza. Altrimenti sarebbe scomodo.
“Dottor Totem, problemi psicologici”. Da come era stampato non si capiva se il dott. Totem avesse problemi psicologici o se si occupasse di quelli degli altri.
Non più inverno, non ancora primavera. Una stagione titubante come un ex alcolizzato di fronte a una birra.
Si dice che l’anima resta e la carne muore. E lo si dice sottolineando l’importanza dell’anima rispetto alla carne. Che errore! Proprio perché muore la carne è più importante dell’anima. Di anime ce n’è un vagone di scorta. Ma di carne… Quando la carne è finita, in segno di nervosismo ti mangi le unghie. È la carne che è importante, l’anima la trovi anche al supermarket delle fedi: animismo, reincarnazione, ortodossi, poco ortodossi, per niente ortodossi, mormoni, cattolici, calvinisti, ce n’è per tutti, e ciascuno di noi ha un solo inestimabile corpo e mille anime in accessorio. L’anima buona, l’anima candida, l’anima nera. Possiamo essere un giorno generosi e un giorno crudeli. Un giorno innamorati e un giorno carichi d’odio. È solo il corpo, la carne, che testimonia che siamo sempre noi, la stessa persona che cambia tutte queste anime, tutti questi atteggiamenti, come un vestito: l’anima casual, l’anima da sera.
Ci sono fasi in una storia d’amore, diciamo così, in cui ti fa piacere essere svegliato alle cinque del mattino anche se sei andato a letto alle quattro. È l’effetto “canto degli uccellini”, quello che fa sì che a un – Ciao, amore, ti disturbo? – tu risponda – Figurati, tu non mi disturbi mai, stavo proprio sognando di te-.È una fase breve ma intensa a cui subentra quella in cui al – Ciao, amore, ti disturbo? – segue un sarcastico – Macché. Stavo sturando il water mentre ascoltavo i canti gregoriani-.
Io ci credo a quelli che si sentono soli in mezzo a tante persone. Anche io spesso mi sento sola in grandi folle, hanno tutti qualcosa in meno di te che sei il mondo intero e pure la luna.
Gli amici sono coperte. Coperte termiche d’inverno e fresche lenzuola d’estate. Senza amici sei nudo. E chi ti vuole bene comincia a coprirti. Ti copre per tutta la vita. E anche dopo morto copre di fiori il tuo cappotto di legno.
Il tempo di un altro Negroni e di un’altra Guinness e saremmo diventati amici per la pelle. Un altro giro ancora e avremmo progettato di passare insieme tutti i Capodanno della nostra vita. La nostra amicizia sarebbe durata, una volta usciti dal bar, il tempo che impiega un fiammifero acceso a bruciare le dita che lo reggono troppo a lungo.
Si dice che l’anima resta e la carne muore. E lo si dice sottolineando l’importanza…
Ci sono fasi in una storia d’amore, diciamo così, in cui ti fa piacere essere…
Io ci credo a quelli che si sentono soli in mezzo a tante persone. Anche…
Gli amici sono coperte. Coperte termiche d’inverno e fresche lenzuola d’estate. Senza amici sei nudo….
Il tempo di un altro Negroni e di un’altra Guinness e saremmo diventati amici per…