Arturo Graf – Antichi aforismi
Il vizio non può credere alla virtù per quella ragione medesima per cui la vigliaccheria…
Il vizio non può credere alla virtù per quella ragione medesima per cui la vigliaccheria…
Non è più misero un suo della intelligenza e di spenderla tutta in mettere a…
Nessuno più noioso di chi perpetuamente si annoia.
Certissimo segno d’animo abietto e villano: umiliarsi, se trattato con durezza; se con mansuetudine, insolentire.
Quando fabbricate una definizione, vedete di lasciarle a tergo un usciolino, donde si possa decentemente…
Chi non vale a governare sè, potrà violentare, non governare gli altri.
La sola nobiltà che da molti si conosca è l’alterigia e l’arroganza.
La bontà vera è, non debolezza, ma forza. L’uomo debole è solo buono in apparenza.
Chi lavora con l’ascia non può fare se non lavori grossi. Le operazioni più delicate…
Una donna la quale non abbia avuto, a vent’anni, altra ragione d’essere amata e la…
Quando pure non avesse altre qualità buone, l’amore avrebbe sempre quest’ottima qualità, di rendere piane…
L’insolenza dei grandi è odiosa, nei piccoli è ridicola.
Se non isperate di poterle sollevare e redimere, tenetevi lontani il più che potete dalle…
Chi vuol essere da più ch’ei non può, riesce da meno di quanto ei potrebbe.
Non v’è lettura più stucchevole e più nociva che la lunga e continuata lettura della…
La dignità vera dell’uomo è quella che non si può vedere con gli occhi.
Chi può possedere in di spirito il mondo non si cura di possedere materialmente una…