Uomini & Donne

Luciano Guareschi – Uomini & Donne

Viaggiavo in autostrada, questa estate, in compagnia di una amica portogruarese, che chiamerò Olga, una passeggera piuttosto loquace, di quelle che non smettono mai di parlare contribuendo così a mantenerti bene sveglio. Suona un cellulare, è il suo. Lei prosegue a divulgare il suo verbo al mondo e intanto apre la borsetta e fruga, rovista e scandaglia, ma il telefono continua a squillare, con una di quelle suonerie petulanti che ti fanno innervosire; infine Olga si dà una manata sulla fronte e piagnucola: “Oddio! Vuoi vedere che l’ho dimenticato a casa?”

Barbara Bevilacqua – Uomini & Donne

Uomo; non devi cercare nei libri di storia per trovare la definizione di questa parola, che da secoli popola il mondo.Uomo, non è un vocabolo che vuol dire forza, vigore, superiorità.Uomo, non devi provare cio che non sei, solo perche qualcuno prima di te lo ha fatto credere.Uomo, non è per lottare.L’uomo è soltanto un essere meraviglioso, che qualcuno ha caricato di responsabilità, che se non le ha tutte su di lui è un bene, perche l’uomo è una persona che puoi amare teneramente, ardentemente, sinceramente, senza dover chiedere, ma dando tanto perche lui è li che aspetta solo di ricambiare.

Marco Mancassola – Uomini & Donne

Quando hanno il coltello dalla parte del manico, quando possono imporre la propria scelta di abbandonare anziché subire quella di essere abbandonate, le persone hanno questo di orribile e stupefacente: fanno tutto così facile. Sembra che parlino di un qualche bambino che sta imparando a camminare: è caduto povero piccolo, si è sbucciato le ginocchia, ma poco male. Adesso si rialza e vedrai come fila spedito. Le ginocchia si riaggiustano no? Che problema c’è? Però guarda caso, a parlare così è sempre qualcuno che ha già imparato a correre.