Victor Hugo – Società
Colui che è affamato non ha scelta.
Colui che è affamato non ha scelta.
Dopo tanti anni passati a piangersi addosso, il Paese ha riscoperto la forza delle idee.
Quando le nazioni del mondo capiranno che vi è una sola strada da percorrere insieme nella vita come esseri umani e capiranno che questa strada si chiama unità, allora e solo allora, ci sarà la possibilità di agire in fraternità per aiutare in coro i più bisognosi nel rispetto della vita umana.
Le televisioni esercitano in questo periodo un vero e propio terrorismo psicologico alle masse. C’è una regia occulta e satanica, un disegno ben predefinito da raggiungere, vogliono portarci civilmente alla povertà, senza che nessuno possa gridare al falso!
Il potere è la più democratica delle relazioni: da una parte il potente si fa carico di guidare le persone che si trova a seguito, in cambio della libertà di decidere. Dall’altra parte il seguito accetta di rimandare le proprie decisioni al potente, il che lo alleggerisce dall’ingombrante fardello della responsabilità.
Tutti gli uomini sono uguali, ma alcuni sono più uguali degli altri.
Sulla carta i diritti dell’uomo sono stati creati da anni, ora bisogna crearli sulla pelle.