Walter Di Gemma – Tempi Moderni
Quanti trattano i sentimenti come fossero oggetti e gli oggetti come fossero sentimenti.
Quanti trattano i sentimenti come fossero oggetti e gli oggetti come fossero sentimenti.
Fu considerato matto per il solo fatto che abbia fatto quello che ha fatto…
Berlusconi è un uomo fuori dal comune. Ricordo bene che già allora, ai tempi dei nostri primi incontri, aveva questa caratteristica: sapeva realizzare i suoi progetti. Un uomo del fare. Di questo c’è bisogno in Italia: non di parole, di azioni.
Al giorno d’oggi l’originalità sembra quasi essere sparita. Ormai la gente si crede originale perché magari ha i capelli blu o compra vestiti particolari. Questa non è originalità. L’originalità dipende dalle idee delle persone e da ciò che fanno per metterle in atto. Perché diciamocelo, tutti possiamo farci una tinta o uscire a fare shopping.
Non è semplice spiegare perché quando si è soli si è subito spinti da un’enorme compassione verso i più deboli, i non capiti, i derisi, “gli agnelli” potrei dire, mentre quando si è in gruppo a volte basta davvero poco per confondersi nel branco dei lupi.
Molti fanno del bene solo per disperato bisogno di riconoscenza.
Chi non è in grado di reggere un sentimento, trova sempre un alibi per disfarsene.
Fu considerato matto per il solo fatto che abbia fatto quello che ha fatto…
Berlusconi è un uomo fuori dal comune. Ricordo bene che già allora, ai tempi dei nostri primi incontri, aveva questa caratteristica: sapeva realizzare i suoi progetti. Un uomo del fare. Di questo c’è bisogno in Italia: non di parole, di azioni.
Al giorno d’oggi l’originalità sembra quasi essere sparita. Ormai la gente si crede originale perché magari ha i capelli blu o compra vestiti particolari. Questa non è originalità. L’originalità dipende dalle idee delle persone e da ciò che fanno per metterle in atto. Perché diciamocelo, tutti possiamo farci una tinta o uscire a fare shopping.
Non è semplice spiegare perché quando si è soli si è subito spinti da un’enorme compassione verso i più deboli, i non capiti, i derisi, “gli agnelli” potrei dire, mentre quando si è in gruppo a volte basta davvero poco per confondersi nel branco dei lupi.
Molti fanno del bene solo per disperato bisogno di riconoscenza.
Chi non è in grado di reggere un sentimento, trova sempre un alibi per disfarsene.
Fu considerato matto per il solo fatto che abbia fatto quello che ha fatto…
Berlusconi è un uomo fuori dal comune. Ricordo bene che già allora, ai tempi dei nostri primi incontri, aveva questa caratteristica: sapeva realizzare i suoi progetti. Un uomo del fare. Di questo c’è bisogno in Italia: non di parole, di azioni.
Al giorno d’oggi l’originalità sembra quasi essere sparita. Ormai la gente si crede originale perché magari ha i capelli blu o compra vestiti particolari. Questa non è originalità. L’originalità dipende dalle idee delle persone e da ciò che fanno per metterle in atto. Perché diciamocelo, tutti possiamo farci una tinta o uscire a fare shopping.
Non è semplice spiegare perché quando si è soli si è subito spinti da un’enorme compassione verso i più deboli, i non capiti, i derisi, “gli agnelli” potrei dire, mentre quando si è in gruppo a volte basta davvero poco per confondersi nel branco dei lupi.
Molti fanno del bene solo per disperato bisogno di riconoscenza.
Chi non è in grado di reggere un sentimento, trova sempre un alibi per disfarsene.