Walter Di Gemma – Tempi Moderni
Quanti trattano i sentimenti come fossero oggetti e gli oggetti come fossero sentimenti.
Quanti trattano i sentimenti come fossero oggetti e gli oggetti come fossero sentimenti.
È nel momento in cui scriviamo la nostra vita che sbagliamo spesso la punteggiatura.
Biglietto solo andata per… l’altrove!
Il ventennio breve. Un’epoca cominciata agli inizi degli anni Novanta, che aveva gradualmente spopolato le province, spostato masse di giovani fiduciosi in città. L’epoca del “miracolo economico”, della Ruota della Fortuna e del Gabibbo, quando sembrava ovvio poter vendere qualsiasi cosa: un progetto politico, un paio di gambe, un pezzo di truciolato spacciandolo per massello, è adesso finita e sepolta nei cartelli “fuori tutto” e “cessata attività”.
La nostra longevità dipende dai nostri antenati.
Non è bello ciò che costa molto, ma costa molto ciò che è bello.
Non penso a tutta la miseria, ma alla bellezza che rimane ancora.