Walter Di Gemma – Verità e Menzogna
La più alta presunzione è non riconoscere attendibile nessuna verità, nessuna cosa o entità più grandi di noi, o farsi domande fondamentali ed avere esclusivamente “noi stessi” come unica risposta.
La più alta presunzione è non riconoscere attendibile nessuna verità, nessuna cosa o entità più grandi di noi, o farsi domande fondamentali ed avere esclusivamente “noi stessi” come unica risposta.
Gli uomini vanno dietro a chiunque saprà convincerli che hanno perso la strada. Sono lusingati di venire a sapere che avevano una strada.
Senza fatti concreti le parole valgono meno dello zero.
La Verità soggiorna al di là dei confini della mente umana.
La cosa più difficile non è dire sempre la verità. È farsi credere.
La verità del dogma non sta tanto nella cieca credenza quanto nella consapevole ignoranza.
La sincerità non sempre coincide con la verità.
Gli uomini vanno dietro a chiunque saprà convincerli che hanno perso la strada. Sono lusingati di venire a sapere che avevano una strada.
Senza fatti concreti le parole valgono meno dello zero.
La Verità soggiorna al di là dei confini della mente umana.
La cosa più difficile non è dire sempre la verità. È farsi credere.
La verità del dogma non sta tanto nella cieca credenza quanto nella consapevole ignoranza.
La sincerità non sempre coincide con la verità.
Gli uomini vanno dietro a chiunque saprà convincerli che hanno perso la strada. Sono lusingati di venire a sapere che avevano una strada.
Senza fatti concreti le parole valgono meno dello zero.
La Verità soggiorna al di là dei confini della mente umana.
La cosa più difficile non è dire sempre la verità. È farsi credere.
La verità del dogma non sta tanto nella cieca credenza quanto nella consapevole ignoranza.
La sincerità non sempre coincide con la verità.