Anna Maria D’Alò – Filosofia
Il tempo che ti appartiene è solo l’istante che vivi in quell’istante.
Il tempo che ti appartiene è solo l’istante che vivi in quell’istante.
Spesso i sogni ci imprigionano nella loro realtà colorata, che noi ci cuciamo addosso per indossarla, ma è solo un abito di carta che al primo vento si strappa per destarci.
Quando si intraprende un nuovo cammino si è sempre titubanti sulla nuova strada da percorrere e quella da lasciare, ma stare fermi è essere da nessuna parte.
Se pensi che il tuo sapere è abbastanza, guardati intorno e scoprirai qualcuno più in gamba di te.
Certe volte ci rifugiamo nella solitudine solo per paura di poter amare e sognare di nuovo.
Ti sentirai unico quando troverai qualcuno uguale a te.
Come non esiste tema senza variazione o viceversa, non esiste continuità senza discontinuità, costante senza mutamento, essere senza divenire. Tuttavia l’equilibrio di questi due poli è così precario che prima o poi giungono inevitabili un cosiddetto “punto di rottura/catastrofe” e una conseguente “rottura di simmetria”. Al che irrompono pure opinioni soggettivissime e giudizi personalissimi sul valore d’attribuire a tali eventi.