Gichin Funakoshi – Filosofia
Pensa ed elabora sempre.
Pensa ed elabora sempre.
La conoscenza, è come l’universo,non appena arriviamo sul pianeta più vicino a noi,ci accorgiamo che ci sono altri pianeti,ed altre galassie, ancora da scoprire.Forse il nostro desiderio di sapere,non sarà sufficiente a sconfiggereil tempo necessario per colmareil calice della conoscenza.
La cifra di sofferenza che noi sperimentiamoè strettamente correlata all’Ignoranza della nostra natura!
La felicità…che bella parola da pronunciare!Esser felici, è da pazzi!Solo la contentezzaci rende allegri!
L’uomo tanto vale quanto sa.
E se camminando per strada… mi guardi e mi sorridi…bhe…è come tornare un po’ bambini!
Vediamo le cose secondo le nostre passioni, esperienze o idee. Per questo capita che il tuo reale non coincide con il reale di un altro.
La conoscenza, è come l’universo,non appena arriviamo sul pianeta più vicino a noi,ci accorgiamo che ci sono altri pianeti,ed altre galassie, ancora da scoprire.Forse il nostro desiderio di sapere,non sarà sufficiente a sconfiggereil tempo necessario per colmareil calice della conoscenza.
La cifra di sofferenza che noi sperimentiamoè strettamente correlata all’Ignoranza della nostra natura!
La felicità…che bella parola da pronunciare!Esser felici, è da pazzi!Solo la contentezzaci rende allegri!
L’uomo tanto vale quanto sa.
E se camminando per strada… mi guardi e mi sorridi…bhe…è come tornare un po’ bambini!
Vediamo le cose secondo le nostre passioni, esperienze o idee. Per questo capita che il tuo reale non coincide con il reale di un altro.
La conoscenza, è come l’universo,non appena arriviamo sul pianeta più vicino a noi,ci accorgiamo che ci sono altri pianeti,ed altre galassie, ancora da scoprire.Forse il nostro desiderio di sapere,non sarà sufficiente a sconfiggereil tempo necessario per colmareil calice della conoscenza.
La cifra di sofferenza che noi sperimentiamoè strettamente correlata all’Ignoranza della nostra natura!
La felicità…che bella parola da pronunciare!Esser felici, è da pazzi!Solo la contentezzaci rende allegri!
L’uomo tanto vale quanto sa.
E se camminando per strada… mi guardi e mi sorridi…bhe…è come tornare un po’ bambini!
Vediamo le cose secondo le nostre passioni, esperienze o idee. Per questo capita che il tuo reale non coincide con il reale di un altro.