Marco Liuzzi – Guerra & Pace
La norma spera, regola, istruisce.
La norma spera, regola, istruisce.
Non so se sono le guerre ad essere obsolete o gli uomini: nei tempi di pace i figli seppellivano i propri genitori, nei tempi di guerra i genitori seppellivano i propri figli.
Scudi alti laddove spada è sguainata, non si immola chi la tattica del nemico ha già inquadrata.
Non mi dire che è scoppiata la pace.
Molti uomini sono come la sabbia in un pugno. Più lo stringete meno ve ne rimarrà e allora, lasciate il pugno semi aperto cosi da trattenere più sabbia e lui non andrà da nessuna parte e una volta che la sabbia indurisce è risaputo diventa solida roccia.
Gli impulsi terroristici fermentano nella povertà, nell’oppressione e nell’ignoranza. L’eliminazione di queste condizioni e la promozione attiva di un rispetto universale dei diritti umani devono diventare una priorità.
Pace: negli affari internazionali, un periodo di imbrogli fra due periodi di lotta.