Alexandre Cuissardes – Modi di dire
Quando diciamo “ce n’è per tutti” ci riferiamo ai guai,quando diciamo “ce n’è per pochi” ci riferiamo ai soldi.
Quando diciamo “ce n’è per tutti” ci riferiamo ai guai,quando diciamo “ce n’è per pochi” ci riferiamo ai soldi.
Cadere dalle nuvole.
Chissà perché c’è chi pur non avendo mai dichiarato nessuna guerra si ritrova sempre nell’esercito dei perdenti.
Spesso sono i cosiddetti “buoni avvocati” che contribuiscono al trionfo della cattiva giustizia.
I cinesi stanno importando da hong kong ingenti quantitativi di di gusci di tartaruga giganti, vengono vendute come nuove case per gli italiani. Ci sono forti richieste perché per il momento non sono pignorabili da Equitalia.
La priorità non è pensare a sdemanializzare le spiagge ma sdemaializzare la politica.
Fare da bosco e da riviera.