Mariagrazia Spadaro – Modi di dire dialettali
Mi sentu comu ‘ncannavazzu e cucina.Mi sento come un strofinaccio da cucina.
Mi sentu comu ‘ncannavazzu e cucina.Mi sento come un strofinaccio da cucina.
A fa trop tant el generùs sha ga mantè i véshe ai usiùsA far troppo il generoso si mantengono i vizi agli oziosi.
Ogn’ bicchier’ ca m’ vev’ mi toglie ra la testa nù pensier’… vist’ ca mo i pensier’ so assai doi litri nun abbastan’ mai.Ogni bicchiere che mi bevo mi toglie dalla testa un pensiero… dato che ora i pensieri sono tanti due litri non bastano.
Siamo noi che scegliamo il nostro carnefice, sposandolo e passando la vita insieme a lui finché morte non ci separi.
Tien ‘o puorc pà cap; ‘o vai trovann pà coraHai il maiale per la testa, lo vai cercando per la coda. / Hai la soluzione a portata di mano e ti complichi la vita a cercarla altrove.
Calma! Affrontiamo una disgrazia per volta!
O mési d’agustu, buggi u mà, è bugi u mustu.Nel mese di agosto, il mare ribolle come fa il mosto