Luciano Meran Donatoni – Morte
Molte persone cercano di avvicinarsi a Dio solo quando si vedono a un passo dalla morte.
Molte persone cercano di avvicinarsi a Dio solo quando si vedono a un passo dalla morte.
Nulla è a vita, tranne la morte.
L’assassinio non ha mai cambiato la storia del mondo.
Voglio morire non per liberarmi dalle sofferenze della vita, ma per liberare gli altri dalla sofferenza di volermi bene.
Alcuni popoli quando muore qualcuno usano piangere, altri ridere, bene, i primi dovrebbero scomparire.
Prima o poi arriva per tutti, il momento di calare il sipario.
Com’è vero ch’io amo più l’onore del nome mio, io non temo la morte. -da “Giulio Cesare”
Nulla è a vita, tranne la morte.
L’assassinio non ha mai cambiato la storia del mondo.
Voglio morire non per liberarmi dalle sofferenze della vita, ma per liberare gli altri dalla sofferenza di volermi bene.
Alcuni popoli quando muore qualcuno usano piangere, altri ridere, bene, i primi dovrebbero scomparire.
Prima o poi arriva per tutti, il momento di calare il sipario.
Com’è vero ch’io amo più l’onore del nome mio, io non temo la morte. -da “Giulio Cesare”
Nulla è a vita, tranne la morte.
L’assassinio non ha mai cambiato la storia del mondo.
Voglio morire non per liberarmi dalle sofferenze della vita, ma per liberare gli altri dalla sofferenza di volermi bene.
Alcuni popoli quando muore qualcuno usano piangere, altri ridere, bene, i primi dovrebbero scomparire.
Prima o poi arriva per tutti, il momento di calare il sipario.
Com’è vero ch’io amo più l’onore del nome mio, io non temo la morte. -da “Giulio Cesare”