Electra Menozzi – Nemico
Senza i nemici la vita sarebbe noiosa, forse piu seemplice, ma troppo noiosa.
Senza i nemici la vita sarebbe noiosa, forse piu seemplice, ma troppo noiosa.
Non aprire mai il tuo cuore e non rivelare mai i tuoi segreti a chi è invidioso o bugiardo, perché ne farebbe un’arma pronta a colpirti quando meno te lo aspetti.
Bisogna ignorare la gente superficiale, passare oltre l’ignoranza, mandare a quel paese la falsità, ma soprattutto, eliminare chi non merita la nostra minima parola.
Il tempo decreterà la fine per i nemici e l’avanzata trionfale degli amici con i quali siederemo al cospetto della gloria eterna.
Perdono i miei nemici ma tengo i loro nomi un mente.
L’antipatia è come un’amicizia a rovescio.
Chi ha sofferto un male può dimenticarlo, ma chi l’ha fatto non lo dimentica più.
Non aprire mai il tuo cuore e non rivelare mai i tuoi segreti a chi è invidioso o bugiardo, perché ne farebbe un’arma pronta a colpirti quando meno te lo aspetti.
Bisogna ignorare la gente superficiale, passare oltre l’ignoranza, mandare a quel paese la falsità, ma soprattutto, eliminare chi non merita la nostra minima parola.
Il tempo decreterà la fine per i nemici e l’avanzata trionfale degli amici con i quali siederemo al cospetto della gloria eterna.
Perdono i miei nemici ma tengo i loro nomi un mente.
L’antipatia è come un’amicizia a rovescio.
Chi ha sofferto un male può dimenticarlo, ma chi l’ha fatto non lo dimentica più.
Non aprire mai il tuo cuore e non rivelare mai i tuoi segreti a chi è invidioso o bugiardo, perché ne farebbe un’arma pronta a colpirti quando meno te lo aspetti.
Bisogna ignorare la gente superficiale, passare oltre l’ignoranza, mandare a quel paese la falsità, ma soprattutto, eliminare chi non merita la nostra minima parola.
Il tempo decreterà la fine per i nemici e l’avanzata trionfale degli amici con i quali siederemo al cospetto della gloria eterna.
Perdono i miei nemici ma tengo i loro nomi un mente.
L’antipatia è come un’amicizia a rovescio.
Chi ha sofferto un male può dimenticarlo, ma chi l’ha fatto non lo dimentica più.