Francesco Iannì – Paura & Coraggio
Nella vita non si è necessariamente forti o deboli; in ogni uomo ci sono attimi di grande energia e momenti di estrema fragilità, e bisogna imparare ad accettare anche questi.
Nella vita non si è necessariamente forti o deboli; in ogni uomo ci sono attimi di grande energia e momenti di estrema fragilità, e bisogna imparare ad accettare anche questi.
Sii felice di essere protagonista di una vita che non ha niente da invidiare a qualcun altro. Sii felice di avere intorno a te persone che ti amano, che ti stimano, che ti rispettano. Si sempre orgoglioso di questo e rallegrati di possedere un cuore, un anima e un intelletto, ma non dimenticare mai di usarli. Sii felice semplicemente perché tutti i giorni il sole illumina il tuo cammino e le persone a te care fanno si che la tua vita si completi con il loro amore.
Forse non conta essere pronti per qualcosa. Forse importa solo volere qualcosa.
Credere. Disperatamente credere. Questo è il comune denominatore di chi è spaventato. Dalla vita, dalla morte, dagli individui, dai mostri del cuore. Credere disperatamente che tutto possa andar meglio, credere disperatamente che esista qualcuno in grado di alleviare le sofferenze, credere disperatamente che il domani possa essere migliore.
Oggigiorno alzarsi con una buona dose di buonumore, non è solo una necessità ma è anche una grande dimostrazione di coraggio!
Sai cos’è facile? Allacciarsi le scarpe. Ma c’è stato un momento in cui non lo è stato. Quando? Prima di imparare a farlo. Chiamiamo difficile ciò che non abbiamo imparato a fare, impossibile ciò che non vogliamo fare…
Abbi sempre il coraggio di tentare. Chi non osa è perduto.
Sii felice di essere protagonista di una vita che non ha niente da invidiare a qualcun altro. Sii felice di avere intorno a te persone che ti amano, che ti stimano, che ti rispettano. Si sempre orgoglioso di questo e rallegrati di possedere un cuore, un anima e un intelletto, ma non dimenticare mai di usarli. Sii felice semplicemente perché tutti i giorni il sole illumina il tuo cammino e le persone a te care fanno si che la tua vita si completi con il loro amore.
Forse non conta essere pronti per qualcosa. Forse importa solo volere qualcosa.
Credere. Disperatamente credere. Questo è il comune denominatore di chi è spaventato. Dalla vita, dalla morte, dagli individui, dai mostri del cuore. Credere disperatamente che tutto possa andar meglio, credere disperatamente che esista qualcuno in grado di alleviare le sofferenze, credere disperatamente che il domani possa essere migliore.
Oggigiorno alzarsi con una buona dose di buonumore, non è solo una necessità ma è anche una grande dimostrazione di coraggio!
Sai cos’è facile? Allacciarsi le scarpe. Ma c’è stato un momento in cui non lo è stato. Quando? Prima di imparare a farlo. Chiamiamo difficile ciò che non abbiamo imparato a fare, impossibile ciò che non vogliamo fare…
Abbi sempre il coraggio di tentare. Chi non osa è perduto.
Sii felice di essere protagonista di una vita che non ha niente da invidiare a qualcun altro. Sii felice di avere intorno a te persone che ti amano, che ti stimano, che ti rispettano. Si sempre orgoglioso di questo e rallegrati di possedere un cuore, un anima e un intelletto, ma non dimenticare mai di usarli. Sii felice semplicemente perché tutti i giorni il sole illumina il tuo cammino e le persone a te care fanno si che la tua vita si completi con il loro amore.
Forse non conta essere pronti per qualcosa. Forse importa solo volere qualcosa.
Credere. Disperatamente credere. Questo è il comune denominatore di chi è spaventato. Dalla vita, dalla morte, dagli individui, dai mostri del cuore. Credere disperatamente che tutto possa andar meglio, credere disperatamente che esista qualcuno in grado di alleviare le sofferenze, credere disperatamente che il domani possa essere migliore.
Oggigiorno alzarsi con una buona dose di buonumore, non è solo una necessità ma è anche una grande dimostrazione di coraggio!
Sai cos’è facile? Allacciarsi le scarpe. Ma c’è stato un momento in cui non lo è stato. Quando? Prima di imparare a farlo. Chiamiamo difficile ciò che non abbiamo imparato a fare, impossibile ciò che non vogliamo fare…
Abbi sempre il coraggio di tentare. Chi non osa è perduto.