Mariella Buscemi – Paura & Coraggio
Il mio coraggio come corda. Un abbraccio come nodo.
Il mio coraggio come corda. Un abbraccio come nodo.
Vivere all’insegna della paura, è sinonimo di un’esistenza vissuta in un’ermetica e lugubre stia. Il coraggio è riuscire ad abbattere le tetre barriere dello sgomento; il coraggio è riuscire ad alzarsi quando si cade; il coraggio è riuscire a percorrere un cammino anche quando questo è pervaso dalla nebbia dell’incertezza. Il coraggio è saper scorgere la luce, al di là del buio. Il coraggio è correlato all’affermazione delle proprie idee, anche quando queste possono essere contrarie a quelle omogenee della massa.
Ho sempre paura di essere tanto felice, perché temo che poi questa felicità si trasformi, prima o poi, in tanto dolore.
La mia paura è che sei soltanto un sogno!
Quando passi con le dita scoppiano anche le vene, e io che ti chiedevo d’usarmi…
Ho trovato casa. Di notte. Al buio. Quando le tue braccia mi hanno fatto tetto e ho spento le luci del giorno una a una sui click delle stelle.
Le paure sono più sonore di qualunque altro pensiero.